Pagina 1 di 1

Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer apr 10, 2019 11:22 am
da Leo
Salve coach!! :) Vorrei un tuo parere su questa scheda fatta da me:

Panca piana 5 x 8-6-4-3-1
Croci ai cavi + Chest incline 3 x 12+12
Lento avanti al multi 5 x 8-6-4-3-1
Alazate laterali ai cavi + volare prono 3 x 12+12
Curl bilanciere ez 3 x 8-6-4
Curl ai cavi alti 3 x 12

Che ne pensi? :) È pensata per lavorare in primis sui fondamentali e per fare massa.

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer apr 10, 2019 12:30 pm
da omar
Se li fai a cedimento con carico fisso va bene, se li vuoi strutturare un po meglio e lavorare a buffer invece ti consiglio di invertire lo schema e scaricare il peso

es:
5x3-3-4-6-8

ovviamente prima fai delle serie di avvicinamento al peso iniziale

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer apr 10, 2019 1:04 pm
da Umberto
Il consiglio di Omar è perfetto...altrimenti se mantieni questo schema usa le serie da 8 e da 6 come serie di avvicinamento per le serie più pesanti.

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer apr 10, 2019 9:24 pm
da Leo
omar ha scritto:
mer apr 10, 2019 12:30 pm
Se li fai a cedimento con carico fisso va bene, se li vuoi strutturare un po meglio e lavorare a buffer invece ti consiglio di invertire lo schema e scaricare il peso

es:
5x3-3-4-6-8

ovviamente prima fai delle serie di avvicinamento al peso iniziale
Dunque invertire il piramidale per sfruttare meglio le energie a disposizione se ho ben capito? :)

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer apr 10, 2019 9:25 pm
da Leo
Umberto ha scritto:
mer apr 10, 2019 1:04 pm
Il consiglio di Omar è perfetto...altrimenti se mantieni questo schema usa le serie da 8 e da 6 come serie di avvicinamento per le serie più pesanti.
E i conplementari in super set vanno bene?

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: gio apr 11, 2019 6:49 am
da Umberto
si vanno benissimo

Re: Parere scheda in multifrequenza

Inviato: mer mag 08, 2019 8:47 am
da omar
Si, esatto. La serie pesante la fai all'inizio quando sei più fresco, hai risultati migliori, i lavori più sono intensi e più risentono del lavoro che hai sviluppato prima.
Leo ha scritto:
mer apr 10, 2019 9:24 pm
omar ha scritto:
mer apr 10, 2019 12:30 pm
Se li fai a cedimento con carico fisso va bene, se li vuoi strutturare un po meglio e lavorare a buffer invece ti consiglio di invertire lo schema e scaricare il peso

es:
5x3-3-4-6-8

ovviamente prima fai delle serie di avvicinamento al peso iniziale
Dunque invertire il piramidale per sfruttare meglio le energie a disposizione se ho ben capito? :)