Pagina 1 di 2
Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 10:44 am
da Jacopo01
Salve a tutti,
non riesco ad essere abbastanza motivato nell’allenarmi, mi spiego meglio. Ogni qual volta che inizio un programma seguito da una dieta bilanciata, nel giro di due settimane mollo e mi ritrovo di punto a capo con l’umore sotto terra.
Avete dei consigli?
Re: Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 10:46 am
da Luca Ruggiero
Può succedere... ma ti succede "ogni due settimane" da quanto tempo?
Hai avuto periodi in cui spingevi come un toro ed eri motivato?
Re: Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 1:03 pm
da Jacopo01
Uso, o quanto meno provo, ad usare il programma del coach “Cambia il tuo corpo in 90 giorni”, ogni volta parto supermotivato, eseguo gli esercizi in maniera ottima, seguo la dieta proposta senza mai sgarrare e la cosa non mi pesa affatto, da quando iniziai ho smesso anche di fumare per essere più determinato che mai..ogni volta però cedo..
Re: Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 1:18 pm
da Luca Ruggiero
Non prenderla per una sentenza, non lo è, è solo il mio insignificante parere: se non sei motivato all'idea di stare più in forma / meglio in salute e così via, vuol dire che per te non è veramente importante ed io non conosco trucchi per motivare chi non lo è, sono sincero.
Diverso è se due volte all'anno capita una giornata in cui ti chiedi "ma che ci faccio in palestra", quello lo reputo normale.
Re: Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 4:44 pm
da Jacopo01
Non c’è risposta insignificante! Anzi, ti ringrazio. Credo però che se non fossi per nulla determinato allora ogni volta non riproverei, non spenderei soldi nel comprare guide del coach, comprerei solo cibi spazzatura e, non per ultimo, se non tenessi alla mia salute, ti starei scrivendo con una sigaretta in bocca!
Re: Motivazione
Inviato: gio mag 16, 2019 6:29 pm
da Luca Ruggiero
No certo, hai ragione, è che forse non è abbastanza.
Perdona la domanda stupida, ma te la pongo per cercare di capire: ti piace l'idea del risultato, o AMI anche l'allenamento?
Re: Motivazione
Inviato: sab mag 18, 2019 11:50 am
da Jacopo01
Ti rispondo invertendo ciò che hai scritto, amo l’idea del risultato e mi piace allenarmi. Non cerco chissà quale fisico..
Re: Motivazione
Inviato: sab mag 18, 2019 11:56 am
da Luca Ruggiero
Citando Troisi, parlando di "un giorno da leone o cento da pecora", secondo me una buona soluzione è la sua: "cinquanta da orsacchiotto".
Che intendo dire: parti, cerca di fare tutto al meglio senza stressarti troppo con l'alimentazione ed anche alleggerendo un po' i programmi di allenamento quando ti sembrano che vadano oltre quello che ti senti di dare.
E' sicuramente meglio che stressarsi per due settimane e poi passare periodi in cui stai fermo completamente. Magari poi l'appetito vien mangiando e riesci ad intensificare col tempo.
Re: Motivazione
Inviato: sab mag 18, 2019 12:20 pm
da TommyB1992
Un terapeuta?
Non voglio essere drastco ma a me questo post sembra una semi richiesta d'aiuto.
Non c'è nulla di male a cercare aiuto esterno quando non si comprendono le cause della propria malinconia.
Re: Motivazione
Inviato: sab mag 18, 2019 4:28 pm
da Alberto Bertini
Se sei veramente depresso, se stai veramente male,se da solo non riesci e ne sei convinto approcciati ad uno psichiatra-psicoterapeuta, assicurati però che sia un professionista serio,affidabile e preparato.Tieni comunque presente che un terapeuta onesto dopo che ti ha dato gli attrezzi del mestiere, ti da la mano e ti ordina:” VATTENE E CAMMINA CON LE TUE GAMBE!!!”e non ti tiene legato a lui per profittarne.
Io non ti conosco e non posso dire se hai veramente bisogno della psichiatra o di una psicoterapia.Consiglio mio vai solo se VERAMENTE sai di essere malato.
Tieni comunque presente che una salute psichica perfetta non so se esiste in natura, e che tutti gli esseri umani attraversano avversità,dolori e tribolazioni nel corso della loro esistenza terrena.
Io sono del parere che finché è possibile è bene cercare di risolvere da soli ed in propria autonomia le proprie problematiche, che non è detto che sempre e necessariamente si risolvano e questo anche se vai in psicoterapia.
Vero è che taluni hanno migliorato con la psicoterapia,vero è che altri e non pochi sono stati tutta una vita in psicoterapia, spendendo soldi, non risolvendo un bel niente, anzi a volte finendo per ammalarsi davvero o comunque peggiorando la propria posizione iniziale.
Ciò detto le informazioni di questo post non sostituiscono parere medico,la decisione finale di cosa fare o non fare è solo tua.
Tieni comunque che nessun essere umano può pretendere da se stesso la perfezione,e questo in ogni settore della vita ,a prescindere da granitica forza di volontà o psicoterapia.