Pagina 1 di 1
Tirate al mento
Inviato: lun mag 20, 2019 1:24 pm
da enzodl
Ciao a tutti, Umberto nelle tue schede non hai mai proposto le tirate al mento con il bilanciere ez o i manubri, perché?
Grazie buona serata
Re: Tirate al mento
Inviato: lun mag 20, 2019 2:21 pm
da Luca Ruggiero
Ciao Enzo, non è un esercizio così importante. Suppongo tu alluda al "upright row". Umberto ti darà maggiori delucidazioni.
Re: Tirate al mento
Inviato: mar mag 21, 2019 4:28 am
da Umberto
Sihai ragione. Personalmente non lo ritengo un esercizio fondamentale e in più è un movimento strano che mette sotto stress molto l'articolazione della spalla. Ho visto più persone farsi male da questo esercizio che altro.
Se poi lo vuoi inserire in un mesociclo nessun problema.
Re: Tirate al mento
Inviato: mar mag 21, 2019 10:38 pm
da Alberto Bertini
Le tirate al mento impugnatura stretta ti consiglio di evitarle: stressano i polsi e sono un esercizio poco produttivo alla fin fine sia per i trapezi che li sollecita poco e male e sia per i deltoidi.
Per il trapezio l’esercizio elettivo sono le scrollate( in piedi o a 90 gradi per il trapezio centrale) che ti consentono di usare oltretutto carichi importanti.
Un buon esercizio per deltoidi sono le tirate al PETTO, no al mento, con impugnatura larghezza spalle o anche più larga delle spalle.
In aggiunta tirate con bilanciere dietro la schiena, ottime per deltoidi posteriori, il movimento è un po’ limitato, ma l’esercizio se fatto bene allenante.
Re: Tirate al mento
Inviato: mar mag 21, 2019 10:45 pm
da Alberto Bertini
Le tirate al mento impugnatura stretta fra l’aletto oltre ad essere ottime per sfasciarti i polsi, sono prime in classifica per fracassarti le spalle, ed oltre tutto sono poco efficaci per stimolare i muscoli.
Differente invece le tirate al petto impugnatura appena più larga delle spalle: esercizio sicuro e ottimamente allenante per deltoidi specialmente anteriore e laterale.