DUBBI ALLENAMENTO PRINCIPIANTE E SKINNY FAT!
Inviato: mer gen 20, 2021 10:33 am
Volevo chiede delle informazioni riguardo all'approccio da tenere sia per quanto riguarda l'allenamento e la dieta del principiante che non si è mai allenato o che ritorna ad allenarsi dopo tanti anni di stop e del soggetto skinny fat.
Allenamento :
1) È importante tenere in considerazione le serie settimanali per ciascun gruppo muscolare anche quando siamo agli inizi ( ovvero ci si sta allenando per migliorare la propria composizione corporea al fine di dimagrire e si imparano gli schemi motori) e se sì da quante serie partire in questa fase per i muscoli grandi,medi e piccoli.
2) Durante questo lavoro tecnico improntato per imparare gli esercizi le ripetizioni devono rimanere sulle 10/12 per ciascun gruppo muscolare ? e solo successivamente a questa fase iniziale di pochi mesi inserisco ripetizioni più basse (ex: 8) in cui alleno un po' la componente forza ?
3) Per quanto riguarda la scheda d'allenamento, sia del principiante assoluto sia quello che ha già un po' di dimestichezza con gli esercizi, le metodologie d'allenamento preferibili sono quelle in multifrequenza adottando schemi in full body da 3 sessioni settimanali.
Se tengo in considerazione le serie settimanali totali per ciascun gruppo muscolare adattate secondo le capacità individuali mi concentro esclusivamente su esercizi multirticolari se sono agli inizi oppure posso inserire qualche esercizio di isolamento fermo restando di rientrare nelle serie già calcolate.?
4) una volta compreso ciò l'allenamento deve seguire uno schema ondulato(3 settimane di carico e una di scarico) già da subito oppure solo dopo aver imparato tutti i pattern motori ed entrando nella fase di principiante a tutti gli effetti?
Allenamento :
1) È importante tenere in considerazione le serie settimanali per ciascun gruppo muscolare anche quando siamo agli inizi ( ovvero ci si sta allenando per migliorare la propria composizione corporea al fine di dimagrire e si imparano gli schemi motori) e se sì da quante serie partire in questa fase per i muscoli grandi,medi e piccoli.
2) Durante questo lavoro tecnico improntato per imparare gli esercizi le ripetizioni devono rimanere sulle 10/12 per ciascun gruppo muscolare ? e solo successivamente a questa fase iniziale di pochi mesi inserisco ripetizioni più basse (ex: 8) in cui alleno un po' la componente forza ?
3) Per quanto riguarda la scheda d'allenamento, sia del principiante assoluto sia quello che ha già un po' di dimestichezza con gli esercizi, le metodologie d'allenamento preferibili sono quelle in multifrequenza adottando schemi in full body da 3 sessioni settimanali.
Se tengo in considerazione le serie settimanali totali per ciascun gruppo muscolare adattate secondo le capacità individuali mi concentro esclusivamente su esercizi multirticolari se sono agli inizi oppure posso inserire qualche esercizio di isolamento fermo restando di rientrare nelle serie già calcolate.?
4) una volta compreso ciò l'allenamento deve seguire uno schema ondulato(3 settimane di carico e una di scarico) già da subito oppure solo dopo aver imparato tutti i pattern motori ed entrando nella fase di principiante a tutti gli effetti?