Bulk donna: misurazioni e consigli.
Inviato: dom mar 24, 2019 12:19 pm
Buongiorno,
Federica è in bulk con un TDEE di 1450kcal circa stimato con una reverse diet + formula. Attualmente sta da 5 settimane a 1650kcal medi settimanali (sotto la ripartizione macro). In queste 5 settimane ha aumentato complessivamente il suo peso medio settimanale (preso tutti i giorni da appena sveglia dopo essere andata in bagno) di 1kg (200g/settimana).
La sua ripartizione è:
Mar, Gio, Sab (allenamento): 1800kcal (P82 G40 C278)
Lun, Mer: 1500kcal (P82 G40 C203)
Ven, Dom: 1600kcal (P82 G40 C228)
Che ne pensi Umberto?
Prendendo 7 pliche (sottoscapolare, addome, iliaca, ascellare, coscia, polpaccio, tricipite) la somma di queste è passata da 93 a 87 e poi a 95. (aumento di peso di 1kg).
Pliche: sottoscapolare (+1mm), addome (-2mm), iliaca (+1mm), ascellare (+2mm), coscia (+2mm), polpaccio (+1mm), tricipite (-2mm).
Circonferenze: girovita ombelico (+2,5cm), petto (+2cm), girovita stretto (+1cm), fianchi (+3cm), braccio (+1cm), coscia (+0,5cm).
La sua FM% calcolata dalla formula 3 pliche è passata da 19,10% a 19,45% ricordo l'aumento di peso di 1kg.
Come ti ho scritto nella presentazione attualmente ha un peso medio di 49,5 ed è alta 1,58cm.
Vorremmo un consiglio riguardo la lettura di pliche e circonferenze. Umberto, come le valuteresti?
Come correlare l'aumento di peso con le pliche e le circonferenze?
Ultima informazione: nell'allenamento ha fatto un test 8RM e sta facendo una scheda che punta ad una diminuzione del volume ed ad un aumento del carico (da 70% a 80%) in 4 settimane. Ha appena concluso la quarta settimana di allenamento (all'80%) e ha aumentato tutti i carichi rispetto il test. La prossima settimana ha nuovamente i test ed immaginiamo un aumento di tutti i carichi 8RM. La prossima scheda sarà una scheda che punterà a mantenere il carico, aumentare il volume (passando da 3 a 4 allenamenti a settimana) e densità con tecniche EMOM ad esempio.
Siamo sulla strada giusta? È a metà percorso del bulk, successivamente inizierà il cut fino a questa estate.
Grazie.
Marco e Federica.
Federica è in bulk con un TDEE di 1450kcal circa stimato con una reverse diet + formula. Attualmente sta da 5 settimane a 1650kcal medi settimanali (sotto la ripartizione macro). In queste 5 settimane ha aumentato complessivamente il suo peso medio settimanale (preso tutti i giorni da appena sveglia dopo essere andata in bagno) di 1kg (200g/settimana).
La sua ripartizione è:
Mar, Gio, Sab (allenamento): 1800kcal (P82 G40 C278)
Lun, Mer: 1500kcal (P82 G40 C203)
Ven, Dom: 1600kcal (P82 G40 C228)
Che ne pensi Umberto?
Prendendo 7 pliche (sottoscapolare, addome, iliaca, ascellare, coscia, polpaccio, tricipite) la somma di queste è passata da 93 a 87 e poi a 95. (aumento di peso di 1kg).
Pliche: sottoscapolare (+1mm), addome (-2mm), iliaca (+1mm), ascellare (+2mm), coscia (+2mm), polpaccio (+1mm), tricipite (-2mm).
Circonferenze: girovita ombelico (+2,5cm), petto (+2cm), girovita stretto (+1cm), fianchi (+3cm), braccio (+1cm), coscia (+0,5cm).
La sua FM% calcolata dalla formula 3 pliche è passata da 19,10% a 19,45% ricordo l'aumento di peso di 1kg.
Come ti ho scritto nella presentazione attualmente ha un peso medio di 49,5 ed è alta 1,58cm.
Vorremmo un consiglio riguardo la lettura di pliche e circonferenze. Umberto, come le valuteresti?
Come correlare l'aumento di peso con le pliche e le circonferenze?
Ultima informazione: nell'allenamento ha fatto un test 8RM e sta facendo una scheda che punta ad una diminuzione del volume ed ad un aumento del carico (da 70% a 80%) in 4 settimane. Ha appena concluso la quarta settimana di allenamento (all'80%) e ha aumentato tutti i carichi rispetto il test. La prossima settimana ha nuovamente i test ed immaginiamo un aumento di tutti i carichi 8RM. La prossima scheda sarà una scheda che punterà a mantenere il carico, aumentare il volume (passando da 3 a 4 allenamenti a settimana) e densità con tecniche EMOM ad esempio.
Siamo sulla strada giusta? È a metà percorso del bulk, successivamente inizierà il cut fino a questa estate.
Grazie.
Marco e Federica.