Pagina 1 di 2

Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: sab mag 11, 2019 8:22 pm
da Siren78
Buonasera a tutti!
Ho una domanda: a breve dovrò sottopormi ad un intervento al piede (alluce valgo) che mi terrà lontana dalla palestra per 6-8 settimane. In quei periodi come ci si comporta con l'alimentazione? Ok, si abbassano le calorie, ma con le proteine? Alcuni dicono che è bene abbassarle perché non allenandoci ne abbiamo meno bisogno, altri che bisogna mantenerle alte come in definizione onde evitare di scendere troppo di muscolo.
Come comportarsi?
Grazie!

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: sab mag 11, 2019 9:49 pm
da dav1
In attesa di qualcuno che risponda più dettagliatamente (l'argomento interessa anche a me 😁) scrivo un paio di cose che do per assodate, sperando di non essere smentito 😂

In definizione consigliano di aumentare le proteine per mantenere la massa magra: per farla semplice le proteine provocano una risposta insulinica senza però immettere zuccheri nel flusso ematico.
In questa situazione i recettori di membrana tendono a venir portati più in superfice migliorando la sensibilità insulinica che, per dirla in maniera spiccia, garantisce una linea "preferenziale" per l'afflusso di nutrienti al muscolo, che risulta molto utile per mantenere la massa in periodi di restrizione calorica.

In questo caso però non si parla di ipocalorica: ipocalorica è introdurre meno di quello che si consuma, ma qui si parla di abbassare l'input in conseguenza dell'abbassamento dell'output.
Di solito è consigliabile che le calorie che una persona sportiva introduce in più rispetto a una sedentaria derivino soprattutto da un aumento dei carboidrati in quanto sono il carburante preferenziale (solitamente il corpo brucia prevalentemente grassi a riposo e carbo sotto sforzo).

Quindi SE l'alimentazione precedente all'operazione è, come sia giusto che sia, alta di carbo, allora conviene abbassare quelli.

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: sab mag 11, 2019 10:58 pm
da Luca Ruggiero
Io sono per tenere l'alimentazione ad un livello mediamente alto, soprattutto per un periodo breve di 6-8 settimane. Ad esempio, lo standard di 100 grammi di pasta a pranzo lo farei scendere a 80, ma non a 40 o a zero. Gli sgarri... quelli, se ce li concediamo quando siamo usciti sui gomiti dalla palestra, li eviterei.

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 8:11 am
da Siren78
Grazie mille Luca!
Ma quindi con le proteine come ci si comporta? Se devo 'mantenere la massa grassa' e non perderla vada per i 2 g per kg? O le alzo un pochino?

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 9:05 am
da Luca Ruggiero
Con le proteine intendi in polvere, o assunte dagli alimenti? Io lascerei inalterati gli schemi, abbassa giusto un po' (ma manco troppo, ben entro il livello della fame) i carbo e dormi sereno. Guarda meglio che ti trovi un po' appannato verso il periodo finale dello stop che con meno massa.

Però ti ripeto, non sono esperto del campo alimentare, ho solo le mie idee.

A proposito, in bocca al lupo per l'intervento ;)

Non avere fretta di tornare a spingere, fai bene la riabilitazione, torna in sala quando sei pronto a poter attivare senza compensare.

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 11:12 am
da Siren78
Grazie mille e crepi il cacciatore! Ps. Sono una donna 😉

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 11:27 am
da Luca Ruggiero
"Crepi il cacciatore" non l'avevo mai sentita, da animalista ruberò la frase :)

Nei limiti delle mie (poche) competenze, direi che uomo o donna il mio discorso non cambia di una virgola.

Alla prossima!

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 1:42 pm
da Umberto
Anch'io probabilmente abbasserei un po' le calorie mantenendo le proporzioni alimentari attuali...se ti stai trovando bene così continuerei riducendo giusto le calorie.
Se poi noti che con i carboidrati fatichi a rimanere nel tuo peso ideale, allora ridurrei un po' quelli.

Magari dopo le prime settimane vedrai che riesci ad allenare la parte superiore cercando di fare un minimo di mantenimento, quindi forse non starai del tutto ferma per 6/8settimane.

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 3:18 pm
da Siren78
Sì, dopo 4 posso tornare col piedone in giro 😁 e quindi anche in palestra!

Re: Alimentazione e periodi di convalescenza

Inviato: dom mag 12, 2019 8:01 pm
da Luca Ruggiero
Vacci piano, non fare imprudenze :)

Non ti dico di mettere anche la maglia di lana ed il foulard, ma non tornare troppo di corsa a spingere!