Pagina 1 di 2

Pane integrale

Inviato: sab lug 06, 2019 4:21 pm
da Simonecarnehh
Il pan bauletto integrale, per esempio quello della mulino bianco è un buon integrale oppure no per un buon regime alimentare?

Re: Pane integrale

Inviato: sab lug 06, 2019 5:44 pm
da TommyB1992
Non mi piace molto perchè c'è l'olio di girasole, ma sicuramente meglio del pane bianco.

Re: Pane integrale

Inviato: sab lug 06, 2019 5:53 pm
da Simonecarnehh
Quindi è consigliato nell'alimentazione di tutti i giorni?

Re: Pane integrale

Inviato: sab lug 06, 2019 5:59 pm
da TommyB1992
Simonecarnehh ha scritto:
sab lug 06, 2019 5:53 pm
Quindi è consigliato nell'alimentazione di tutti i giorni?
Idealmente non credo.
Idealmente uno dovrebbe mangiare solo cibi senza conservanti, allevati a terra e senza farmaci.

Ma nella vita di tutti i giorni bisogna scendere a compromessi.
Quindi se difficilmente assumi altri grassi saturi e polinsaturi, nel complesso ti dico di si.

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:01 pm
da Fabioi75
È una farina di grano tenero tipo 0. Anche al panificio trovi lo stesso pane a meno che il fornaio non ti garantisce altri ingredienti come farina integrale di grano duro. Io preferisco farmelo da me con farine integrali di grano duro antiche tipo tumminia, russello ecc...

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:09 pm
da Luca Ruggiero
Concordo con Tommy e Fabio. Aggiungo solo una nota: non metterlo nel tuo schema alimentare come alimento fisso, ma se per qualche motivo ti capita di poter mangiare solo quello, una tantum non casca il mondo.

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:26 pm
da Fabioi75
Luca Ruggiero ha scritto:
dom lug 07, 2019 12:09 pm
Concordo con Tommy e Fabio. Aggiungo solo una nota: non metterlo nel tuo schema alimentare come alimento fisso, ma se per qualche motivo ti capita di poter mangiare solo quello, una tantum non casca il mondo.
Esatto. Io non ho questo problema perché faccio il pane per almeno 3 giorni, lo porziono e lo congelo e lo rifaccio prima che finisce, appena posso compro la macchina per il pane e lo faccio quasi giornalmente ed evito di congelarlo. Ma per chi non fa come me è da tenere li nella conserva e se per qualche motivo non puoi o dimentichi di comprare il pane usi quello, non è la fine del mondo se capita di tanto in tanto.

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:31 pm
da Luca Ruggiero
Esatto, è proprio così.

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:34 pm
da TommyB1992
Fabioi75 ha scritto:
dom lug 07, 2019 12:26 pm
Esatto. Io non ho questo problema perché faccio il pane per almeno 3 giorni, lo porziono e lo congelo e lo rifaccio prima che finisce, appena posso compro la macchina per il pane e lo faccio quasi giornalmente ed evito di congelarlo. Ma per chi non fa come me è da tenere li nella conserva e se per qualche motivo non puoi o dimentichi di comprare il pane usi quello, non è la fine del mondo se capita di tanto in tanto.
Quanto tempo impieghi per fare il pane?

Re: Pane integrale

Inviato: dom lug 07, 2019 12:44 pm
da Fabioi75
TommyB1992 ha scritto:
dom lug 07, 2019 12:34 pm
Fabioi75 ha scritto:
dom lug 07, 2019 12:26 pm
Esatto. Io non ho questo problema perché faccio il pane per almeno 3 giorni, lo porziono e lo congelo e lo rifaccio prima che finisce, appena posso compro la macchina per il pane e lo faccio quasi giornalmente ed evito di congelarlo. Ma per chi non fa come me è da tenere li nella conserva e se per qualche motivo non puoi o dimentichi di comprare il pane usi quello, non è la fine del mondo se capita di tanto in tanto.
Quanto tempo impieghi per fare il pane?
Metto lievito quanto basta per lievitare 24 ore o poco meno (dipende dalla temperatura ambientale) impasto, lascio riposare 10 minuti, faccio le forme e copro con pellicola (o tovaglia umida) e metto a lievitare dentro il forno. Appena sono lievitati inforno a temperatura media per 30 minuti circa, dipende molto dal forno, io uso quello elettrico ventilato che cuoce sopra e sotto perché se uso quello a gas si cuoce sotto ma resta bianco sopra. A volte compro i semi e passo le forme nei semi prima di metterli a lievitare. Ma conto di comprare la macchina del pane al più presto che mi facilita il lavoro e proverò a fare il pane di grano saraceno che è buonissimo.

Edit
Lo faccio io perché conosco molti panettieri e da me il pane integrale lo fanno con la farina di grano tenero a cui aggiungono la "crusca", credo che si chiami così, e non è il massimo. Quindi compro le farine integrali di grano duro e sono sicuro di quello che mangio, fra l'altro a pochi chilometri da casa mia coltivano queste farine antiche e sono certificate bío e le vendono a.prezzi accettabili.