Pagina 1 di 2
Definizione o massa?
Inviato: gio lug 25, 2019 8:19 pm
da OmikroN
Salve a tutti!
È da un po' che sto cercando risposta a questa domanda ma non sono ancora riuscito ad averne una concreta...
Si dice sempre che se devi mettere su muscolo devi impostare un regime ipercalorico e che se sei in cerca della definizione devi optare per un regime ipocalorico e fin qui ci siamo. Ma la mia domanda è: come faccio a capire quando devo passare da una fase all'altra?
Prendiamo il mio caso per esempio: sono alto 1.73 e secondo le ultime misurazioni fatte il mio peso è di circa 65-65.5kg con una massa grassa di 9.3kg (quindi un 14.3%). Sarebbe più opportuno puntare alla definizione per scendere ulteriormente e diventare un "secco" definito prima di passare alla fase di massa o cercare di iniziare subito a metter su massa "pulita"? La domanda sorge perchè dopo l'ultimo colloquio con la dietista che mi segue da ormai più di un anno e di cui mi fido tantissimo è emersa la sua intenzione di farmi iniziare la fase di massa a settembre ma vorrei sentire anche qualche altro parere da voi.
Grazie!
P.S. Se può essere d'aiuto, al momento sono alla prima settimana del secondo mesociclo del metodo coniugato di calisthenics...
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 2:37 am
da Umberto
Secondo me dipende dal tuo obiettivo e come vorresti vederti...
Se preferisci essere più tirato ma un po' meno grosso continua con la definizione, se preferisci essere più grosso ma anche con una percentuale di grasso un po' più elevata puoi fare massa.
Dipende tutto da te e cosa vuoi dal tuo fisico.
Se ti vorresti vedere più grosso e più tirato, io ora scenderei ancora un po' di grasso e poi a settembre inizierei un percorso di massa pulita.
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 7:11 am
da OmikroN
Grazie Umberto, hai completamente ragione...ho omesso il dato più importante, ovvero il mio obiettivo... Diciamo che attualmente punterei (con i dovuti tempi) ad un 70kg con un 10% di body fat. Quindi in questo caso iniziare il bulk a settembre andrebbe bene o sarebbe meglio scremare un po' di grasso in più prima?
Grazie!
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 10:23 am
da TommyB1992
OmikroN ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 7:11 am
Grazie Umberto, hai completamente ragione...ho omesso il dato più importante, ovvero il mio obiettivo... Diciamo che attualmente punterei (con i dovuti tempi) ad un 70kg con un 10% di body fat. Quindi in questo caso iniziare il bulk a settembre andrebbe bene o sarebbe meglio scremare un po' di grasso in più prima?
Grazie!
Dipende anche dalla bodyfat, con % di bf fra l'8-12% in ipertrofia i nutrienti tendono ad andare nel muscolo, con bf più alte tendono ad andare nell'adipocita.
Quindi più sei grasso e più in ipertrofia metti su grasso, più sei magro, più in ipertrofia tendi a mettere su massa magra.
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 10:48 am
da OmikroN
Capito, quindi, in soldoni, con il mio bf a 14.3% converrebbe smaltire un po' di grasso prima di passare alla fase di massa. Giusto? Ed in questo caso basterebbe solo l'ipocalorica abbinata ai mesocicli del metodo coniugato di calisthenics, oppure occorrerebbe anche modificare l'allenamento?
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 12:12 pm
da TommyB1992
OmikroN ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 10:48 am
Capito, quindi, in soldoni, con il mio bf a 14.3% converrebbe smaltire un po' di grasso prima di passare alla fase di massa. Giusto?
Se vuoi fare le cose precise si...
OmikroN ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 10:48 am
Ed in questo caso basterebbe solo l'ipocalorica abbinata ai mesocicli del metodo coniugato di calisthenics, oppure occorrerebbe anche modificare l'allenamento?
Non ne ho la più pallida idea, io mi alleno in palestra con programmazioni per la forza in periodo di definizione. Ti conviene aprire un topic apposito nella sezione d'allenamento di calisthenics per una risposta più precisa. Altrimenti qui rischia che passi in sordina.
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 12:15 pm
da OmikroN
Grazie mille! Sempre gentilissimo

Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 1:32 pm
da Alberto Bertini
La dietista con tutto il rispetto faccia la dietista e no la Personal Trainer.
Per il resto la scelta è solo tua di come vuoi essere.
Secondo la mia impostazione la cosa migliore è fare un lavoro di massa definita nel lungo termine stando in una costante più o meno normocalorica.
Con tutto questo, le strategie sono molte, personali ed individuiduali.
Ritengo sconsigliabile per un natural scendere sotto l’8% di bf, se stai sul 10 è pure meglio,per un discorso di salute, produzione di testosterone etc.
Poi ovviamente ciascuno ha il libero arbitrio di fare ciò che vuole.
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 6:36 pm
da OmikroN
Alberto Bertini ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 1:32 pm
La dietista con tutto il rispetto faccia la dietista e no la Personal Trainer.
Per il resto la scelta è solo tua di come vuoi essere.
Secondo la mia impostazione la cosa migliore è fare un lavoro di massa definita nel lungo termine stando in una costante più o meno normocalorica.
Con tutto questo, le strategie sono molte, personali ed individuiduali.
Ritengo sconsigliabile per un natural scendere sotto l’8% di bf, se stai sul 10 è pure meglio,per un discorso di salute, produzione di testosterone etc.
Poi ovviamente ciascuno ha il libero arbitrio di fare ciò che vuole.
Grazie dell'intervento Alberto! In effetti la dietista mi aveva accennato la possibilità di un incontro con il suo ragazzo che è un preparatore atletico a settembre per definire al meglio come proseguire. Personalmente al momento ho notato uno stallo da circa 2 mesi dove non c'è una reale progressione. Mi ritrovo tendenzialmente secco con le braccia e dorso decentemente definiti ma con una lieve pancetta aristocratica. Premetto che nel giro di un anno sono passato da 31% di bf e 82.5kg a 14.3% e 65.5kg quindi ho ancora da lavorare sia in termini di massa che di definizione.
Re: Definizione o massa?
Inviato: ven lug 26, 2019 10:02 pm
da Alberto Bertini
OmikroN ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 6:36 pm
Alberto Bertini ha scritto: ↑ven lug 26, 2019 1:32 pm
La dietista con tutto il rispetto faccia la dietista e no la Personal Trainer.
Per il resto la scelta è solo tua di come vuoi essere.
Secondo la mia impostazione la cosa migliore è fare un lavoro di massa definita nel lungo termine stando in una costante più o meno normocalorica.
Con tutto questo, le strategie sono molte, personali ed individuiduali.
Ritengo sconsigliabile per un natural scendere sotto l’8% di bf, se stai sul 10 è pure meglio,per un discorso di salute, produzione di testosterone etc.
Poi ovviamente ciascuno ha il libero arbitrio di fare ciò che vuole.
Grazie dell'intervento Alberto! In effetti la dietista mi aveva accennato la possibilità di un incontro con il suo ragazzo che è un preparatore atletico a settembre per definire al meglio come proseguire. Personalmente al momento ho notato uno stallo da circa 2 mesi dove non c'è una reale progressione. Mi ritrovo tendenzialmente secco con le braccia e dorso decentemente definiti ma con una lieve pancetta aristocratica. Premetto che nel giro di un anno sono passato da 31% di bf e 82.5kg a 14.3% e 65.5kg quindi ho ancora da lavorare sia in termini di massa che di definizione.
Se la dietista ha il suo ragazzo Personal trainer mi hai detto tutto.
Te continua con un lavoro duraturo , lento, costante e progressivo che porterà risultati più lenti, ma che comunque in tempi più o meno lunghi arrivano.