Pagina 1 di 1
Fase di cut
Inviato: sab lug 27, 2019 9:12 am
da giuseppe.gag
Una domanda che per alcuni e' banale:
Quando uno decide di fare una fase di cut ovviamente fa un taglio calorico giornaliero.
Il punto di partenza x calcolare il taglio e: il TDEE , il TDEE più il coifficiente di sedentarietà o di attività piuttosto, o e' il surplus calorico?
Re: Fase di cut
Inviato: sab lug 27, 2019 9:45 am
da TommyB1992
Non ho capito la domanda...
Il TDEE è il quantitativo giornaliero di energia che spendi durante la giornata.
Quanto calcoli il taglio lo fai sul TDEE.
Compili questo, vedi che numero ti esce (esempio 2500). Fai un taglio del 10% di 2500, diventa:
2500 / 100 * 10 = 250
Allora tagliando del -10% assumerai circa 2250
Re: Fase di cut
Inviato: sab lug 27, 2019 2:31 pm
da giuseppe.gag
Mi spiego meglio:
Quando vai in surplus calorico vai di in 10/15% del tuo TDEE. Ora se il mio surplus mi porta a consumare 2600kcal, il deficit calorico lo devo impostare dalle 2600kcal o dal mio TDEE che e del 10/15%piu basso?
Re: Fase di cut
Inviato: sab lug 27, 2019 5:47 pm
da TommyB1992
giuseppe.gag ha scritto: ↑sab lug 27, 2019 2:31 pm
Mi spiego meglio:
Quando vai in surplus calorico vai di in 10/15% del tuo TDEE. Ora se il mio surplus mi porta a consumare 2600kcal, il deficit calorico lo devo impostare dalle 2600kcal o dal mio TDEE che e del 10/15%piu basso?
Se ti devi mettere in cut ovviamente lo devi fare sul tuo TDEE e
non sul TDEE + % per la massa.
Re: Fase di cut
Inviato: sab lug 27, 2019 7:11 pm
da giuseppe.gag
Okokokok