Più carbo e grassi?
Inviato: sab lug 27, 2019 9:47 am
Salve, apro questo topic perché non riesco a mettere peso (massa muscolare) nonostante faccia attenzione a dieta e allenamento (ma forse, appunto, non abbastanza).
Premetto che mi alleno abbastanza poco, 2 volte a settimana (anche se ogni allenamento dura circa 2 ore), e seguo una scheda fatta dal PT della mia palestra.
Sono alto 1,72 e peso 67 kg, e nel mio ultimo periodo di allenamento sono riuscito a prendere (l'anno scorso e durante l'inverno) qualche kg (sarò passato da 66 a 69, in vari mesi più o meno) e ho aumentato leggermente la forza nei vari esercizi (ma niente di incredibile, comunque). Purtroppo però poi è successo che ho cominciato a perdere sia peso che forza, e non mi spiegavo questo fenomeno, mangiando lo stesso e allenandomi allo stesso modo.. quindi mi sono fatto fare una nuova scheda e ho cominciato a introdurre le proteine, passando da circa 1g per kg a circa 1,5g per kg. Ma non è cambiato assolutamente nulla. Ho pensato che il mio problema fossero quindi i grassi/carboidrati.
Comunque il livello di grasso è rimasto costante.
Ecco cosa mangio ora che ho deciso di aumentare leggermente i carbo e grassi, e chiedo a voi se questo apporto calorico è adeguato o ancora decisamente basso:
-Colazione
100g pane e burro d'arachidi + 150ml latte e caffè
-Spuntino
Una dose di proteine in polvere (c'è scritto 20g pro) + frutta
-Pranzo
100g pasta + 100 g carne o affettato magro oppure 200-250g mozzarella -> (so che non è la stessa cosa, ma ho pensato che variare senza contare con precisione i grassi potesse farmi bene)
-Spuntino
50g pane e marmellata + frutta
-Cena
100g carne o affettato magro oppure 200-250g mozzarella
Alcune volte, per pranzo, mangio lenticchie + pane al posto di primo e secondo (150 gr. lenticchie, 50gr pane) - questo nei giorni di non allenamento
Altre volte, invece di fare la colazione con pane e burro d'arachidi, preparo i pancake proteici con 150ml albume e 75g di farina (per poi arrivare a un tot di 275g di carbo giornalieri), questo invece nei giorni di allenamento.
Mangio troppo poco? Mi alleno troppo poco? Consigli?
Premetto che mi alleno abbastanza poco, 2 volte a settimana (anche se ogni allenamento dura circa 2 ore), e seguo una scheda fatta dal PT della mia palestra.
Sono alto 1,72 e peso 67 kg, e nel mio ultimo periodo di allenamento sono riuscito a prendere (l'anno scorso e durante l'inverno) qualche kg (sarò passato da 66 a 69, in vari mesi più o meno) e ho aumentato leggermente la forza nei vari esercizi (ma niente di incredibile, comunque). Purtroppo però poi è successo che ho cominciato a perdere sia peso che forza, e non mi spiegavo questo fenomeno, mangiando lo stesso e allenandomi allo stesso modo.. quindi mi sono fatto fare una nuova scheda e ho cominciato a introdurre le proteine, passando da circa 1g per kg a circa 1,5g per kg. Ma non è cambiato assolutamente nulla. Ho pensato che il mio problema fossero quindi i grassi/carboidrati.
Comunque il livello di grasso è rimasto costante.
Ecco cosa mangio ora che ho deciso di aumentare leggermente i carbo e grassi, e chiedo a voi se questo apporto calorico è adeguato o ancora decisamente basso:
-Colazione
100g pane e burro d'arachidi + 150ml latte e caffè
-Spuntino
Una dose di proteine in polvere (c'è scritto 20g pro) + frutta
-Pranzo
100g pasta + 100 g carne o affettato magro oppure 200-250g mozzarella -> (so che non è la stessa cosa, ma ho pensato che variare senza contare con precisione i grassi potesse farmi bene)
-Spuntino
50g pane e marmellata + frutta
-Cena
100g carne o affettato magro oppure 200-250g mozzarella
Alcune volte, per pranzo, mangio lenticchie + pane al posto di primo e secondo (150 gr. lenticchie, 50gr pane) - questo nei giorni di non allenamento
Altre volte, invece di fare la colazione con pane e burro d'arachidi, preparo i pancake proteici con 150ml albume e 75g di farina (per poi arrivare a un tot di 275g di carbo giornalieri), questo invece nei giorni di allenamento.
Mangio troppo poco? Mi alleno troppo poco? Consigli?