Pagina 1 di 1

CICLIZZAZIONE CARBOIDRATI E IPERTROFIA

Inviato: gio ott 17, 2019 7:50 am
da Claudio81@
Buongiorno coach,

dopo aver letto il tuo nuovo libro"Burning Revolution",come già ti avevo scitto sto seguendo il tuo schema alimentare per lo step "Sportivo",in effetti ho rilevato che si tratta di una ciclizzazione de carbo(correggimi se sto sbagliando),il dubbio che mi sorge è:

la ciclizzazione dei carbo è uitile se si ricerca l'ipertrofia? :?:

in circa 1,5 mesi in effetti sono aumentato di ca 2,5 kg,dopo una lunga fase di definizione,il giro vita però è rimasto stabile,potrebbe essere una mento del glicogeno nei muscoli?chiedo perchè mi sembra un po troppo

p.s. sono 180 cm x 69 kg (partivo da 66,5 kg)

grazie un abbraccio :D

Re: CICLIZZAZIONE CARBOIDRATI E IPERTROFIA

Inviato: gio ott 17, 2019 12:20 pm
da Nicola Colle
Ciao Claudio,
la ciclizzazione aiuta sicuramente anche in una fase di massa in quanto mantiene la tua sensibilità insulinica migliore. In sostanza dai il segnale al tuo corpo di indirizzare il glicogeno ai tuoi muscoli e non all'adipe :)

Questa per farla molto breve, poi in una fase di massa si può anche non ciclizzare :)

Spero di averti dato una risposta esaustiva

A presto!

Re: CICLIZZAZIONE CARBOIDRATI E IPERTROFIA

Inviato: ven ott 18, 2019 10:21 am
da Umberto
Si esatto, come ha detto Nicola.
Continua pure così e vedi cosa succede nelle prossime settimane. Magari puoi anche permetterti di alzare ulteriormente i carboidrati.

Re: CICLIZZAZIONE CARBOIDRATI E IPERTROFIA

Inviato: ven ott 18, 2019 11:58 am
da Claudio81@
Umberto ha scritto:
ven ott 18, 2019 10:21 am
Si esatto, come ha detto Nicola.
Continua pure così e vedi cosa succede nelle prossime settimane. Magari puoi anche permetterti di alzare ulteriormente i carboidrati.
ok perfetto,per quanto concerne l'incremento del peso è questione di liquidi giusto?

Re: CICLIZZAZIONE CARBOIDRATI E IPERTROFIA

Inviato: sab ott 19, 2019 7:47 am
da Umberto
Sicuramente glicogeno e acqua in primis, ma successivamente costruzione di muscolo.