Pagina 1 di 1

Alimentazione neofita

Inviato: mer nov 20, 2019 2:14 pm
da Senpol
Ciao, ho da poco iniziato ad allenarmi in palestra dopo svariati mesi di attività fisica in casa, sto seguendo il piano di allenamento in multifrequenza proposto da Umberto ed ho un dubbio in merito all'alimentazione.
Sono alto 1,73m e peso relativamente poco (65kg) ma la maggiorparte dell'adipe è localizzato nella zona del basso ventre, quindi parallelamente allenamento, nei giorni di recupero vorrei svolgere circa mezz'ora di cardio con la corda.
Ho notato che fin'ora la mia alimentazione contava circa 1600kcal al giorno, quindi da un po' mi sono impegnato per aumentare l'apporto calorico a 2000 kcal (orientativamente 300g di carboidrati, 100g di proteine, 40g di grassi).
È un regime alimentare di supporto corretto? Perché momentaneamente mi sembra solo di aver un leggero aumento dell'adipe nella zona del ventre.

Re: Alimentazione neofita

Inviato: mer nov 20, 2019 2:33 pm
da Luca Ruggiero
Ti lascio a pareri migliori dei miei sull'alimentazione, ti dico solo che 30 minuti di corda sono parecchi e potrebbero essere troppo tassanti per le articolazioni di ginocchia e caviglie.

Viva la corda, ma con moderazione.

Re: Alimentazione neofita

Inviato: mer nov 20, 2019 2:45 pm
da mtesconi
Senpol ha scritto:
mer nov 20, 2019 2:14 pm
vorrei svolgere circa mezz'ora di cardio con la corda
Concordo con Luca, mezz'ora è tanta roba.
Sono un fanatico della corda anch'io, prova ad allenarti col tabata.
Magari fai un ciclo di tabata, riposi 1/2'' e lo ripeti per 3 volte per iniziare e poi portarlo a 4 o 5.
Buon allenamento.
Max

Re: Alimentazione neofita

Inviato: mer nov 20, 2019 6:18 pm
da Luca Ruggiero
Esatto, magari col Tabata ci butti dentro anche un esercizio di spinta, uno di trazione (leggeri), addome e corda. Bella storia così, mi piace.

Re: Alimentazione neofita

Inviato: mer nov 20, 2019 8:18 pm
da TommyB1992
Per me mezz'ora risultava troppo poca, quando ti specializzi nel movimento fra fare la corda e una passeggiata non cambiava molto.

Però per gli inizi effettivamente deve essere tassante.
io consiglio di eseguirla finchè trovi difficoltà nel farla, poi magari aumenti la difficoltà quando comincia a essere troppo semplice (al contrario, incrociata, doppia), e quando pure tutte queste varianti diventano troppo semplici switchi ad un altra attività (nuoto per esempio).
È un regime alimentare di supporto corretto?
Se vuoi perdere peso devi creare un deficit e non aumentare le kcal (oppure aumenti le kcal per poi creare un deficit).

Comunque di media no, in deficit terrei le proteine sempre a 2.1gr o più per kilo.

La low-fat nel tuo caso è migliore visto che fai anche cardio (quindi high prot, high cho e low fat).

Re: Alimentazione neofita

Inviato: gio nov 21, 2019 8:32 am
da Senpol
Grazie mille per le risposte. Mi regolerò per come mi avete indicato integrando la corda all'interno di un tabata! 👍