Pagina 1 di 1

Ridenzione idrica (uomo) cosa fare?

Inviato: sab mag 18, 2019 12:52 pm
da Cristian armeli
Anche se sono magro e sono definito nelle braccia ho la parte addominale e pettorale con un po' di pelle in più, cosa fare? Su yotube non esistono video in cui vengono spiegate le cause e i rimedi.

Re: Ridenzione idrica (uomo) cosa fare?

Inviato: sab mag 18, 2019 1:56 pm
da Luca Ruggiero
Quanti anni hai? Sei stato cicciottello quando eri più piccolo?

Non esistono rimedi per la pelle se non una buona idratazione (acqua liscia fresca) e l'uso di creme rassodanti (rassodanti, non quelle presunte miracolose che negli spot le fanno mettere ai super fighi strafisicati).

Comunque, aumentare il volume muscolare comunque tende a tendere (scusa il gioco di parole) la pelle.

La ricetta è la solita: allenati, mangia bene, idratati, non stressarti e usa qualche crema. Il piatto si chiama "essere al meglio di quel che posso".

Re: Ridenzione idrica (uomo) cosa fare?

Inviato: sab mag 18, 2019 2:33 pm
da Cristian armeli
Ho 17 anni, si sono stato sovrappeso all'età di 12 anni. Facendo una dieta ho perso 16 kg in un anno.

Re: Ridenzione idrica (uomo) cosa fare?

Inviato: sab mag 18, 2019 2:39 pm
da Luca Ruggiero
Sei talmente giovane che, se fai quanto suddetto, nel giro di un'anno al massimo vedrai migliorie incredibili.

Re: Ridenzione idrica (uomo) cosa fare?

Inviato: sab mag 18, 2019 2:56 pm
da Alberto Bertini
Come già detto e ripetuto,pochi hanno una genetica che consente loro un fisico da copertina senza farmaci e da mantenerlo in s.p.e( servizio permanente effettivo) ovvero 12 mesi l’anno, nonostante le pubblicità tendano a far credere il contrario.
L’allenamento insieme ad un’adeguata alimentazione deve diventare una seconda natura che l’individuo si porta con se finché campa o per lo meno finché gli/le viene concesso l’idoneita fisica di poterlo fare.
E passati i primi mesi i miglioramenti vengono sempre più col contagocce.
Magari ti vengono, ma ci vogliono ANNI.
E magari a 50-60 anni ti ritrovo un fisico migliore di quando ne avevi 40,ovviamente questo se lo stile di vita dell’atleta te lo cuci veramente sulla pelle.
E comunque in ogni caso per quanto potrai migliorare, la genetica individuale mette sempre i suoi limiti.
Pochi di quei ragazzi che giocano a calcio sul prato diventeranno giocatori professionisti.
Pochi di quei ragazzi che studiano alle elementari brilleranno veramente negli studi e si laureanno.
Tantissimi prima degli anni 2000 hanno fatto la leva obbligatoria e pochi si sono congedati col grado di Caporal Maggiore, proposti Sergenti.
E così di tutta quella gente che vedi nelle palestre, e nei centri fitness etc, veramente pochi hanno la genetica per eccellere già come modelli di copertina, o nel bodybuilding o nel powerlifting o nella pesistica olimpica o nel calistenics etc....
Ciò ovviamente non deve scoraggiare: ciascuno ha i suoi doni ed i suoi talenti.
L’allenamento insieme ad un adeguato stile di vita e di alimentazione rimane comunque un ottimo strumento per mantenersi forti ed in salute ( ovviamente ciascuno secondo la propria individualità)e ritardare il processo di invecchiamento, producendo più longevità e salute possibile ed offrendo in un certo senso uno scopo nella vita ed un modo per alleviare le fatiche e gli stress della vita, e questo anche se non si otterrà mai un fisico da modello, o se non brilli ad una gara di bodybuilding o di altro.
La gara è la competizione sia che tu salga su un palco o tu voglia esibirti al mare o ad una donna durante un incontro galante la fai con te stesso, e ciò che importa non è il risultato che ottieni, ma il lavoro che hai fatto, e se hai lavorato con costanza hai tutto il diritto di essere orgoglioso e fiero del tuo lavoro anche se la tartaruga non la otterrai mai, perlomeno con un discorso allenamento-alimentazione-stile di vita per te sostenibile costantemente nel lungo periodo.