Pagina 1 di 2

Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 7:55 am
da Redangel
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Stefano, 44 anni, 1,68cm per 70 kg, ed ho iniziato l'avventura del Calisthenics da tre mesi, con ottimi risultati direi.
Sto portando a termine il terzo mesociclo della guida gratuita del coach Miletto, che ringrazio infinitamente per il continuo supporto 'virtuale'. Poi dopo l'estate continuerò con i programmi del suo libro.
Mi alleno in casa dove mi sono attrezzato con due mini parallele Decathlon ed una sbarra autoportante Timebreack G-Force.

La domandona che vorrei porre è questa: sia nel secondo che nel terzo mesociclo ci sono degli esercizi (parlo degli 'Obliqui Spalliera/Palo/Sbarra' e del 'Blocco Laterale spalliera/palo/sbarra') che necessitano di una spalliera, che non ho.
Esistono esercizi equivalenti che prevedano l'utilizzo dell'attrezzatura che già ho?

Grazie mille!

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 8:27 am
da Luca Ruggiero
Ciao e benvenuto, perdonami se ti rispondo io con una domanda, visto che non ho le competenze per darti la mia opinione sulle tue.

Alludo alla sbarra autoportante Timebreack G-Force: la trovi stabile? Io (che non l'ho mai vista ne' quindi provata) ho la sensazione che traballi ad ogni ripetizione.

Inoltre, visto che più o meno abbiamo la stessa altezza: riesci ad afferrare la sbarra dovendoti almeno leggermente allungare sulle punte, oppure è più bassa di così?

Ancora benvenuto e grazie per le info che, se potrai, mi darai.

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 9:04 am
da Umberto
Ciao e benvenuto. Puoi farli anche alla sbarra in questo modo, sfruttando la sbarra e il montante del rack o della porta:


Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 9:39 am
da Luca Ruggiero
Umberto, vista la domanda che ho fatto a Redangel, aggiungo una domanda a te: se quel rack rischia di essere poco stabile per le trazioni, non lo è ancora di più per questo esercizio?

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 1:00 pm
da Redangel
Umberto ha scritto:
gio mag 09, 2019 9:04 am
Ciao e benvenuto. Puoi farli anche alla sbarra in questo modo, sfruttando la sbarra e il montante del rack o della porta:

Grazie coach, questo video mi era sfuggito!
Sempre mitico ;) !!!

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 1:03 pm
da Redangel
lucaruggiero ha scritto:
gio mag 09, 2019 9:39 am
Umberto, vista la domanda che ho fatto a Redangel, aggiungo una domanda a te: se quel rack rischia di essere poco stabile per le trazioni, non lo è ancora di più per questo esercizio?
Questa sbarra è molto stabile e non ho avuto nessun problema di oscillazioni; inoltre, volendo, si può fissare al pavimento con 4 viti.
Ci sono vari step di altezza ai quali posizionare la sbarra; il primo è basso, il secondo è tale che alzando le braccia riesco ad impugnare la sbarra. Quelli più alti non li ho provati.

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 1:17 pm
da Luca Ruggiero
Ok, chiaro. Quindi è questa quella che usi?

Immagine

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 2:13 pm
da Redangel
lucaruggiero ha scritto:
gio mag 09, 2019 1:17 pm
Ok, chiaro. Quindi è questa quella che usi?
Per la precisione questa, presa usata a 100€ con spedizione:

Immagine

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: gio mag 09, 2019 3:18 pm
da Luca Ruggiero
Ti ringrazio!

Re: Presentazione + domanda iniziale

Inviato: ven mag 10, 2019 5:56 am
da Umberto
Ovvio che se è instabile meglio non farlo...motivo per cui tendenzialmente quell'attrezzo non mi fa impazzire, perchè traballa tantissimo.