Ciao a tutti
Questa volta avrei bisogno di un consiglio per una stazione multifunzione che vorrei acquistare, la SM80 Tunturi (costo 1000 euro circa).Mi alleno in casa e ho già manubri, panca, bilanciere con Half rack ma nel tempo non basteranno più. Aggiungendo questa stazione dite che potrei essere a posto o consigliate qualcosa da aggiungere o magari se foste a conoscenza di qualcosa di più completo senza aumentare di troppo il costo.
Grazie in anticipo
Manuela
PS avrei voluto inserire una foto dell’attrezzo ma ovviamente non ci riesco
Re: Attrezzi home gym
Inviato: ven mag 31, 2019 6:21 pm
da Luca Ruggiero
Ciao... Manuela mi pare, giusto?
Ho visto il prodotto di cui parli e francamente non so quali vantaggi potrebbe darti rispetto all'half rack che già hai. Presumo tu abbia un bilanciere anche, giusto?
Potresti semplicemente comprare altri dischi in modo da rendere più intensi i tuoi allenamenti a corpo libero.
Torno un attimo sull'attrezzo multistazione che hai indicato: personalmente (ed io non sono il Verbo) già non amo le isotoniche, ma ti garantisco - senza volermi prendere una querela per diffamazione da questi signori - che i macchinari per l'home fitness hanno il brutto vizio di essere già abbastanza sgangherati di fabbrica... provi a fare la butterfly o la lat machine col loro strumento "all in one" e ti rendi conto che tira in modo strano...
Poi ripeto, NON sono il Verbo
Re: Attrezzi home gym
Inviato: ven mag 31, 2019 9:38 pm
da Cucciolastronza77
Manuela...esatto!
Ciao Luca, il bilanciere sul binario lo utilizzerei in sostituzione della pressa e per i glutei, i cavi mi sembrano utili per aver la possibilità di variare e non fossilizzarmi sempre sugli stessi esercizi. Ho frequentato le palestre milioni di anni fa e oggi non mi ci vedo più in un ambiente così, conosco i limiti di un allenamento a casa senza l’aiuto eventuale di una persona vicina e un attrezzo del genere forse potrebbe semplificarmi un po’ le cose.
Terrò conto dei tuoi consigli e valuterò il da farsi.
Sempre gentile ciao
Re: Attrezzi home gym
Inviato: ven mag 31, 2019 10:28 pm
da Luca Ruggiero
Ma guarda, concordo con quanto dici, sebbene sia dell'idea che la specializzazione in determinati esercizi - anche "pochi" e vogliamo - porti dei risultati. Non so se lo strumento che hai indicato possa fare al caso tuo, ma fondamentalmente non lo conosco, quindi potrei anche dire sciocchezze.
Visto che parli di glutei, hai mai provato lo squat bulgaro, facendo un protocollo di forza ed arrivare ad usare manubri pesanti? E' terribile per il fondoschiena, se fatto bene.
Un salutone alla prossima.
Re: Attrezzi home gym
Inviato: sab giu 01, 2019 6:59 am
da Cucciolastronza77
Ora sto seguendo il primo programma donna di Umberto, non ho visto fino in fondo tutto il programma di allenamento ma per esempio lui ha ha messo la pressa che io non ho e sostituisco con hiptrust (che mi piace un sacco!) , gli affondi per dietro e lo squat box, oltre agli stacchi rumeni. C’è anche il leg curl ma quello come lo sostituisco? Ho provato a mettere un manubrio tra i piedi ma essendo da sola non ci riesco; ed ecco che ho pensato ad un attrezzo che avesse i cavi !!
Squat bulgaro messo in nota!!
Grazie grazie ciao
Re: Attrezzi home gym
Inviato: sab giu 01, 2019 8:05 am
da Luca Ruggiero
Buondì Manuela, il leg curl puoi sostituirlo lavorando in sospensione:
Comunque sarei lieto se fosse Umberto, visto che giustamente stai seguendo i suoi programmi, a darti una dritta sull'attrezzatura, prima di spendere soldi ed ingombrare spazio
Re: Attrezzi home gym
Inviato: dom giu 02, 2019 12:04 pm
da Cucciolastronza77
Grazie Luca ottimo consiglio la sospensione!
Spero che Umberto legga i nostri messaggi allora
Buona domenica
Re: Attrezzi home gym
Inviato: dom giu 02, 2019 7:48 pm
da Luca Ruggiero
A breve sicuramente risponderà! Buona domenica (quasi lunedì) a te