Pagina 1 di 1
leg press verticale
Inviato: mer giu 05, 2019 12:03 pm
da Carloc54
ho trovato su Amazon questa macchina:
https://www.amazon.it/dp/B000UZJJMA/ref ... 2c24ec6_CT
Avendo io una certa età (65) e problemi alla bassa schiena e di mobilità articolare, può essere una valida alternativa allo squat?
Re: leg press verticale
Inviato: mer giu 05, 2019 12:32 pm
da Luca Ruggiero
Salve Carlo, direi di no, non mi fa impazzire, principalmente perchè esercita pressione sulla parte bassa della schiena contro la panca e, inoltre, non è un gran che a livello di attivazione muscolare.
Mi permetto di darti del tu.
Fossi in te proverei, nei limiti del possibile e seguito da un trainer preparato e coscienzioso (almeno per un breve periodo) a fare mobilità e a lavorare a corpo libero, di squat vero e proprio, anche senza sovraccarico, ma preferendo un lavoro più funzionale invece di quello imposto da questo attrezzo che, ripeto, non mi piace.
Re: leg press verticale
Inviato: mer giu 05, 2019 12:54 pm
da Umberto
Anche a me non fa impazzire, meglio lavorare con semplici esercizi a corpo libero dove puoi zavorrare con manubri.
Segui i consigli di Luca che sono ottimi.
Re: leg press verticale
Inviato: mer giu 05, 2019 3:40 pm
da Alberto Bertini
Leg press verticale è un attrezzo da buttare via.
Diverso può essere il discorso di un leg press orizzontale o a 45 gradi.
Orizzontale comunque attiva poco i muscoli.
A 45 gradi potrebbe essere una soluzione.
Se hai pazienza e sopportazione potresti orientarti su squat con cintura sovraccarico.L’esercizio è ottimo, però caricare le piastre sulla catena, poi agganciarsi la catena alla cintura, il carica e scarica, se usi pesi notevole comporta non pochi disagi.
Differente il discorso se ci carichi poco peso, magari tenendolo costante( un disco da5 o 10 o 20).Certo sei molto forte e ci carichi ci vuole un po’ di sopportazione con quell’esercizio.
Comunque esistono sempre squat a corpo libero,magari con fermi e isometrie,affondi frontali, affondi laterali tutti esercizi che puoi benissimo eseguire a corpo libero o tenendo un disco sul petto,questo ovviamente se hai l’equilibrio necessario, che comunque anche se non ce l’hai puoi esercitarti a svilupparlo.