Pagina 1 di 1
Sto usando male il plicometro
Inviato: gio ago 29, 2019 5:22 pm
da TommyB1992
Ecco oggi dopo aver preso le misurazioni e aver usato la formula di Jackson & Pollock con 7 pliche mi segna come body fat il 6.7%
Quindi eccovi una mia foto:
Quale misurazioni sono prese male? (gli addominili se spingo mi si vedono, non benissimo ma i vedono, un pò appannati e ho le cosce "grandi", sia muscolose che con un pò di adipe).
Tricipite: 6.3
Sottoscapolare: 6
Petto: 3.3
Addominale: 6.3
Soprailiaca: 6
Ascellare: 5.6
Coscia: 14
Quali fra queste non c'azzeccano proprio? Perchè ovviamente la mia bodyfat (causa gambe) sta fra il 12-15%.
Grazie
Re: Sto usando male il plicometro
Inviato: gio ago 29, 2019 7:01 pm
da Umberto
Considera che la percentuale di grasso in realtà di serve poco nel tuo percorso di miglioramento. E' una media statistica riferita ad un campione di persone. Quello che ti servirà è vedere l'andamento dello spessore delle pliche nelle varie sedi di repere. Quella è la cosa che conta.
Comunque dai valori si vede una parte alta con ottimi valori. Si il treno inferiore sulle cosce è un po' più alta, ma ci sta.
Comunque complimenti, dalla foto direi che stai andando alla grande!!!



Re: Sto usando male il plicometro
Inviato: gio ago 29, 2019 11:52 pm
da TommyB1992
Ok grazie della risposta, però allora qual'è un metodo con il quale posso stimare la mia bodyfat con un margine d'errore non troppo alto (circa 2 punti percentuale).
Sempre se esiste...
Re: Sto usando male il plicometro
Inviato: sab ago 31, 2019 10:07 am
da Umberto
Siceramente e in modo pratico non saprei, perchè tutti i sistemi dammi delle stime. A meno di usare strumentazioni molto elaborate come una pesata idrostatica o la Dexa.
Ma Bia e plicometria si portano dietro sempre tanti errori. Ma poi alla fine la % di grasso di da un numero che ti serve a poco, in paragone a misura circonferenze e spessore pliche in relazione ai tuoi obiettivi. Questi due ultimi sono i valori da perseguire. Ovviamente poi all'obiettivo potresti dare una % di grasso, ma in funzione delle formule che usi, degli strumenti potrebbe essere il valore % di grasso molto diverso. Ogni formula di plicometria poi è associata a un plicometro preciso su cui si sono fatti quei test, se cambi plicometro aumenti il grado di errore.
Re: Sto usando male il plicometro
Inviato: sab ago 31, 2019 10:55 am
da TommyB1992
Conosci per caso il margine d'errore della DEXA e ogni quanto consigliarmi di effettuarne una?
Edit:
cercando su google:
The error rates vary by what study you look at and which DEXA machine was used; error rates range from 4% in one study to up to 8-10% in another study. Also, the accuracy of DEXA can be affected by sex, size, fatness, and disease state of subjects.
Il 4% fino al 10% non sembra molto "rassicurante" per conoscere la propria bodyfat.
Re: Sto usando male il plicometro
Inviato: lun set 02, 2019 2:43 pm
da Umberto
Infatti tutti hanno del margine di errore...ma quello che contanta è il confronto (se mantieni costante l'errore noti il miglioramento).
Motivo per cui preferisco la misura delle circonferenze e lo spessore delle pliche come confronto per valutare cosa succede.
Prima avevo una Bia Akern (valore 5mila euro), ma mi scontravo con problemi di ripetitività della misura, e bastava che la persona si presentasse in condizioni differenti dalle precedenti che la misura era poco attendibile.