Pagina 1 di 1

Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: sab gen 18, 2020 7:45 pm
da TommyB1992
Faccio 1h al giorno di cardio blando alla cyclette (110-120bpm). Con quale attrezzo o anche semplice movimento lo posso sostituire da fare in un posto al chiuso? Insomma quando non piove...

Ho pensato alla corda, ma 1h di corda, tutto è eccetto che blanda anche se sono piuttosto bravo nell'eseguirla (per dire, la faccio anche al contrario).

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: dom gen 19, 2020 8:58 am
da Luca Ruggiero
Ciao Tommy, scusami se ti rispondo con una domanda: deve consentirti di fare cardio blando per un'ora?

Perchè come attrezzo direi uno step o mini-step. Come corpo libero, invece, di movimenti ce ne sono a decine:

- corsa sul posto ginoccia alte / basse
- corda
- jumping jack
- burpees
- mountain climbing

giusto per citarne alcuni.

Non so se puoi portarlo avanti per un'ora, ma se facessi dei circuiti Tabata facendo alcuni di questi esercizi in superset (variando parecchio, ad capocchiam), secondo me sarebbe non intensissimo e potrebbe consentirti di avere gli stessi risultati, in termini cardio, anche in poco meno di un'ora, facendo tra un circuito e l'altro 2-3 minuti di recupero attivo, semplicemente passeggiando avanti e indietro.

E' solo un'idea.

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: dom gen 19, 2020 11:00 am
da Umberto
I suggerimenti di Luca sono perfetti.

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: dom gen 19, 2020 2:27 pm
da TommyB1992
Luca Ruggiero ha scritto:
dom gen 19, 2020 8:58 am
Ciao Tommy, scusami se ti rispondo con una domanda: deve consentirti di fare cardio blando per un'ora?
Ciao Luca, si deve consentirmi di fare cardio blando per un'ora. E possibilmente pure mentre faccio altro (leggere, studiare, etc...).
Perchè la sento un ora abbastanza buttata della mia vita così...

il problema è che non me la sento in questa programmazione di mettere allenamenti HIIT o roba che ci si avvicini.
Quelli da te citati, sono troppo pesanti, altrimenti li farei pure e probabilmente in futuro li adatterò anche per risparmiare tempo...

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: dom gen 19, 2020 2:38 pm
da Luca Ruggiero
Eh no, capisco figurati... è che per studiare o fare altro la cyclette è ideale. Manco uno step (mini o maxi che sia) si adatta bene alla duplice esigenza... se dovesse venirmi in mente qualcosa (che non costi 10.000 euro) te lo dico.

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: lun gen 20, 2020 1:52 pm
da mtesconi
TommyB1992 ha scritto:
dom gen 19, 2020 2:27 pm
[ E possibilmente pure mentre faccio altro (leggere, studiare, etc...).
Perchè la sento un ora abbastanza buttata della mia vita così...
Perdona l'intrusione,
ma ogni cosa va fatta con i tempi giusti; devi studiare? Studia. Devi mangiare? Mangia. Devi allenarti? Allenati.
Ma perchè più cose contemporaneamente?
Quando si mangia, si mangia e basta, senza telefono, senza tv.
Quando si studia, si studia e non si va sul tapis roulant.
Ma forse sono io che non mi adatto a questo corri corri della società moderna.
Il logorio della vita moderna diceva Calindri nello spot Cynar....
Calma e gesso.....abbiamo tempo per tutto.
Max

Re: Con quale attrezzo sostituisco il cardio blando al chiuso?

Inviato: lun gen 20, 2020 2:29 pm
da Luca Ruggiero
Penso che l'esigenza di Tommy sia quella di potersi distrarre da una cosa (il cardio) che fa malvolentieri, quindi è alla ricerca di un'idea o di uno strumento che lo faccia stare in movimento mentre fa qualcosa che gli tiene la mente occupata e non gli fai dire "ma sai che c'è, mo mollo sto cardio, che odio, e non lo faccio".

Da qui al concordare ce ne passa, ho solo cercato di interpretare il Tommy-pensiero :)

Secondo me no, idee non ce ne sono... la cyclette o il tapis roulant sono gli unici due strumenti che più o meno gli consentono questo.