Pagina 1 di 2
Primo attrezzo indispensabile
Inviato: gio set 24, 2020 8:22 pm
da elmancino
Buonasera a tutti,
Mi sto avvicinando a questo mondo da un mese a questa parte grazie ai video tutorial di Umberto.
Mi chiamo Nicola e ho 27 anni.
Sono alto 1,88 e peso 67 kg. Di conseguenza sono magro e vorrei come obiettivo principale aumentare peso attraverso aumento di massa muscolare. Diciamo che a me mangiare piace ma non so se è il mio metabolismo o meno ma non ingrasso.
Da un mese sto facendo giornalmente esercizi a corpo libero per petto tricipiti e addominali. Qualche risultato si inizia a vedere. Faccio tutto a corpo libero senza attrezzi(non ho tempo di andare in palestra ma faccio tutto a casa).
Leggendo un po' qua sul forum mi sembra di aver capito che la sbarra è importante per il calisthenics.
Vorrei quindi sapere se il primo attrezzo fondamentale è la sbarra e i motivi. Poi c'è qualche altro attrezzo importante?
Premettendo che nn vorrei spendere una follia XD
Grazie in anticipo
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: ven set 25, 2020 2:48 pm
da Luca Ruggiero
Ciao Nicola, la sbarra è importante perché le trazioni rappresentano l'esercizio muscolare di tirata per eccellenza.
E' importante la sbarra alta, "tradizionale", quanto lo è quella bassa per fare il cosiddetto "australian" per accumulare lavoro in trazione ad una leva semplificata, anche se a questo scopo funzionano benissimo anche gli anelli o il TRX.
Altri attrezzi, appunto, anelli e/o TRX e direi le parallele.
Stop. Ah, il pavimento anche è importante
Unica cosa che potrebbe servire come sovraccarico potrebbero essere dei manubri, perché nelle gambe prima o poi un po' di sovraccarico aggiuntivo al tuo peso corporeo devi metterlo.
Vista la tua costituzione prima o poi è necessario, più che per altri somatotipi, zavorrare anche lavori di pull e di push in generale.
Questo per darti un quadro generale, ma se sei agli inizi ti consiglio sbarra e TRX (o anelli) e per il resto c'è tempo.
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mer ott 07, 2020 8:04 pm
da elmancino
Ti ringrazio Luca. Ho provveduto ad acquistare sbarra e trx.
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: gio ott 08, 2020 7:49 pm
da Luca Ruggiero
Ottimo, buon allenamento

Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar ott 27, 2020 7:06 am
da elmancino
Buongiorno Luca!
Piccola domanda: dato sto casino che sta venendo fuori, trovare dei manubri ora è abbastanza difficile (maledetto me che non ho presi quelli della Decathlon 2 settimane fa che erano disponibili) e quindi volevo temporaneamente prendere una loop band "abbastanza tosta" per gli squat. Secondo te ne vale la pena? Se si quale resistenza in kg deve avere minimo?
Ho sentito Decathlon e i manubri(parlo del kit da 40 euro, 10 kg a manubrio) dovrebbero arrivare verso i primi di novembre ma ho paura che con questo lockdown li terminano prima che arrivino...uffaaaa
Grazie
Nicola
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar ott 27, 2020 8:53 am
da Luca Ruggiero
Ciao Nicola, quanto sei alto? Me lo hai anche detto forse, ma non ricordo
Te lo chiedo per la questione di loop-squat. Cosa che comunque in generale non mi fa impazzire, ma se sei almeno 1,80 tanto quanto avverti un po' di resistenza. Io col mio metro e settanta (scarso) perdo resistenza intorno al parallelo.
Per i manubri vedi un po'... non so che dire, prima o poi li trovi. Magari pagandoli un po' di più del loro effettivo valore.
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar ott 27, 2020 12:28 pm
da elmancino
Sono 1,88
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar ott 27, 2020 12:56 pm
da Luca Ruggiero
Allora dovresti trovarti bene (per quanto comunque non sia il massimo). Direi la verde:
https://www.amazon.it/Gonex-Resistenza- ... NrPXRydWU=
Non ho capito se questi vendono a 39 euro tutte e 4... se si, che culo! Comprale IERI.
Quando ci fai lo squat mi raccomando, metti la loop stando seduto su una sedia non molto alta (meglio poco sotto il parallelo) e per toglierla siediti di nuovo, fai scavallare sempre prima la testa e poi i piedi. Non togliertela MAI stando in piedi o rischi fastidi vertebrali.
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar ott 27, 2020 7:09 pm
da elmancino
Ok grazie
Re: Primo attrezzo indispensabile
Inviato: mar gen 19, 2021 8:30 am
da elmancino
Buongiorno Luca,
ti scrivo qua perchè volevo un tuo consiglio per quanto riguarda la protezione del pavimento. Dato che, come sai, ho iniziato il lavoro coi manubri, volevo prendere qualcosa per proteggere le piastrelle da eventuali urti(o anche solo per appoggiare dischi/manubri). Girovagando ho trovato sempre alla Decatlhon il tappettino df920(4 pezzi da 60x60) spessore 8mm in poliuretano che non costa neanche tanto. Secondo te può andare per il mio fine oppure serve dell'altro?
Grazie in anticipo
Nicola