Pagina 1 di 1

scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mar mag 21, 2019 10:40 am
da blotto.l
Ciao Umberto, ciao a tutti.
Ho iniziato ad allenarmi con la scheda Calisthenic donna che metti a disposizione sul tuo sito e con questa settimana terminerò il Mesociclo1.
Ho dei dubbi riguardo alcuni esercizi del Mesociclo2:
-ISOMETRIA TRAZIONI PRESA INVERSA: ma in sospensione o con i piedi a terra come le trazioni orizzontali?
-OBLIQUI ALLA SPALLIERA/PALO: ho provato ad esercitarmi ma neanche morta :mrgreen: ..esiste qualche modo per avvicinarmi all'esercizio( tutorial?) o devo sostituirlo..se si con cosa.
Grazie a tutti .
Buona giornata.
Laura

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mar mag 21, 2019 12:10 pm
da Umberto
Ciao eccomi alle tue domande:

-ISOMETRIA TRAZIONI PRESA INVERSA: ma in sospensione o con i piedi a terra come le trazioni orizzontali? appena alla sbarra
-OBLIQUI ALLA SPALLIERA/PALO: ho provato ad esercitarmi ma neanche morta :mrgreen: ..esiste qualche modo per avvicinarmi all'esercizio( tutorial?) o devo sostituirlo..se si con cosa. puoi in questa fase lavorare ancora con il side plank. Salirà nel tempo la forza e riusicrai a farlo.

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mar mag 21, 2019 1:43 pm
da TommyB1992
Io avrei una domanda tecnica che riguarda l'argomento dettata dalla curiosità:

Quali sono le principali differenze fra un allenamento di calisthenic maschile a quello femminile?

Grazie

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mar mag 21, 2019 1:51 pm
da Luca Ruggiero
Secondo me nessuna, ma per curiosità mi associo alla domanda in attesa che Umberto risponda.

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mar mag 21, 2019 8:18 pm
da Umberto
In realtà nessuno...si seguono i livelli di forza iniziale di ognuno. Se l'obiettivo sono le skills ognuno scegli il suo punto di partenza e inizia da li.
Magari l'uomo parte più avanti avendo generalmente dei livello di forza superiori rispetto la donna. L'uomo in genere riesce a progredire più rapidamente.

Ma quello che detta come si organizzano le sedute poi sono le differenze di ognuno e gli obiettivi che si sono prefissati.

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mer mag 22, 2019 11:30 am
da TommyB1992
Grazie della delucidazione

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mer mag 22, 2019 11:48 am
da Luca Ruggiero
Oltre al discorso delle skills si può anche aggiungere quello della specializzazione. Banalmente, ad una donna interessano più i glutei ed ad un uomo più i bicipiti (visto che l'uomo non sa che che una donna in un uomo guarda prima il sedere e poi le braccia, ma sono dettagli).

Per cui il lavoro generale può essere uguale, ma poi si vanno a limare dettagli differenti.

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: mer mag 22, 2019 2:40 pm
da blotto.l
Umberto ha scritto:
mar mag 21, 2019 12:10 pm
Ciao eccomi alle tue domande:

-ISOMETRIA TRAZIONI PRESA INVERSA: ma in sospensione o con i piedi a terra come le trazioni orizzontali? appena alla sbarra
-OBLIQUI ALLA SPALLIERA/PALO: ho provato ad esercitarmi ma neanche morta :mrgreen: ..esiste qualche modo per avvicinarmi all'esercizio( tutorial?) o devo sostituirlo..se si con cosa. puoi in questa fase lavorare ancora con il side plank. Salirà nel tempo la forza e riusicrai a farlo.
Grazie per la risposta ma cosa vuol dire "appena alla sbarra"? :shock:

Re: scheda calisthenic donna, Mesociclo 2 BASE 1

Inviato: gio mag 23, 2019 4:12 am
da Umberto
Luca Ruggiero ha scritto:
mer mag 22, 2019 11:48 am
Oltre al discorso delle skills si può anche aggiungere quello della specializzazione. Banalmente, ad una donna interessano più i glutei ed ad un uomo più i bicipiti (visto che l'uomo non sa che che una donna in un uomo guarda prima il sedere e poi le braccia, ma sono dettagli).

Per cui il lavoro generale può essere uguale, ma poi si vanno a limare dettagli differenti.
giustissimo!