Pagina 1 di 1
Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mar set 03, 2019 12:42 pm
da alexlanza79
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mar set 03, 2019 1:58 pm
da omar
Ciao Alex, ti sposto nella sezione allenamento a corpo libero
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 12:42 pm
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mar set 03, 2019 2:03 pm
da omar
In parte la tua domanda trova risposta anche nell'argomento al link:
viewtopic.php?f=6&t=1948&p=8396#p8396
Spezzare l'allenamento in due parti se non hai il tempo necessario per completarlo è una buona idea, ha lo svantaggio di dover ripetere riscaldamento e defaticamento, ma il vantaggio di essere più fresco durante la sessione, cerca di dividerlo in base ai movimenti o tipologia di esercizi e non ci sarà nessun problema.
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 12:42 pm
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mar set 03, 2019 2:50 pm
da alexlanza79
Grazie, ero indeciso su dove scrivere il post, era un 50-50 di probabilità
omar ha scritto: ↑mar set 03, 2019 1:58 pm
Ciao Alex, ti sposto nella sezione allenamento a corpo libero
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 12:42 pm
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mar set 03, 2019 3:02 pm
da alexlanza79
Grazie Omar, si è vero che c'è il riscaldamento e il defaticamento da contare, ma si parla comunque di due sessioni da al massimo 45/50 minuti l'una quindi è più fattibile.
Per la suddivisione grazie mille del consiglio, stavo ragionando su come fare perché sono 3 gruppi: addome, gambe e braccia/petto, quindi magari faccio una sessione più lunga la mattina con addome+braccia e una più breve in pausa pranzo con solo gambe, grazie mille dello spunto.
omar ha scritto: ↑mar set 03, 2019 2:03 pm
In parte la tua domanda trova risposta anche nell'argomento al link:
viewtopic.php?f=6&t=1948&p=8396#p8396
Spezzare l'allenamento in due parti se non hai il tempo necessario per completarlo è una buona idea, ha lo svantaggio di dover ripetere riscaldamento e defaticamento, ma il vantaggio di essere più fresco durante la sessione, cerca di dividerlo in base ai movimenti o tipologia di esercizi e non ci sarà nessun problema.
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 12:42 pm
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mer set 04, 2019 7:52 am
da omar
Si, mi pare ottimo, inoltre il riscaldamento lo puoi fare più breve e mirato, al limite puoi spezzare l'addome, una parte al mattino con il tronco ed una parte alla sera con le gambe. Se non ti crea problemi puoi anche provare a variare l'ordine degli allenamenti, una volta tronco al mattino e la volta successiva gambe.
buon allenamento
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 3:02 pm
Grazie Omar, si è vero che c'è il riscaldamento e il defaticamento da contare, ma si parla comunque di due sessioni da al massimo 45/50 minuti l'una quindi è più fattibile.
Per la suddivisione grazie mille del consiglio, stavo ragionando su come fare perché sono 3 gruppi: addome, gambe e braccia/petto, quindi magari faccio una sessione più lunga la mattina con addome+braccia e una più breve in pausa pranzo con solo gambe, grazie mille dello spunto.
omar ha scritto: ↑mar set 03, 2019 2:03 pm
In parte la tua domanda trova risposta anche nell'argomento al link:
viewtopic.php?f=6&t=1948&p=8396#p8396
Spezzare l'allenamento in due parti se non hai il tempo necessario per completarlo è una buona idea, ha lo svantaggio di dover ripetere riscaldamento e defaticamento, ma il vantaggio di essere più fresco durante la sessione, cerca di dividerlo in base ai movimenti o tipologia di esercizi e non ci sarà nessun problema.
alexlanza79 ha scritto: ↑mar set 03, 2019 12:42 pm
Ho provato a guardare sul forum ma non ho trovato la risposta quindi spero di non aprire un argomento duplicato.
Mi viene un po' da ridere a porre questa domanda perché avevo visto un video di Umberto dove diceva che una delle "scuse" per non allenarsi è dire che non si ha tempo

ma purtroppo mi trovo in una situazione di carenza di tempo che voglio risolvere perché il metodo dei 90 giorni mi sta piacendo moltissimo e non esiste che mollo per un motivo del genere.
In base al metodo, da oggi ho un aumento del numero di serie e materialmente si sta parlando di una sessione di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento, mobilizzazione, allenamento, defaticamento e stretching, ma contando che oggi ho un'ora e mezza di pausa pranzo e pure sta sera ho solo un'ora e mezza da quando finisco di lavorare fino ad un impegno che mi prende fino alle 23, mi chiedo se, per quanto non perfetta come soluzione, ha senso in casi del genere dividere l'allenamento in due sessioni, una mattutina e una in pausa pranzo per esempio. L'altra alternativa sarebbe svegliarmi alle 6 e fare tutti gli esercizi prima di andare al lavoro, cosa non impossibile, ma volevo capire più che altro se sotto l'aspetto della discontinuità di lavoro fisico si ha un calo troppo netto o se non cambia granché.
Cosa ne pensate voi, grazie.
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: mer set 04, 2019 9:31 am
da Umberto
Si anche secondo me potresti dividere l'allenamento, non vedo problemi.
Il percorso che hai iniziato è impegnativo ma sono sicuro che i risultati che raggiungerai ti renderanno fiero di te!
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: gio set 05, 2019 2:55 pm
da alexlanza79
Grazie Umberto, sono felice di riprendere con metodo, sono stato fermo per molto tempo dovuto a vari problemi personali, ma ora sono nuovamente in pista e devo dire che sento già netti i benefici a livello di essere più sveglio e attivo e fortunatamente i muscoli rispondo bene.
Tra l'altro il 90mo giorno del programma sarà il giorno prima del mio 40° compleanno (giuro che non ho fatto apposta

) e non credo ci possa essere conclusione migliore di questo primo step per rimettermi veramente in forma
Te l'avranno già detto in molti, ma il tuo metodo è una bomba e soprattutto non hai tralasciato un ottimo metodo di stretching che spesso altri danno per scontato e ti dicono solo di fare 10-15 minuti di stretching e via andare, invece tu hai creato un metodo anche per quello, quindi veramente giù il cappello per te, sei un grande!
Umberto ha scritto: ↑mer set 04, 2019 9:31 am
Si anche secondo me potresti dividere l'allenamento, non vedo problemi.
Il percorso che hai iniziato è impegnativo ma sono sicuro che i risultati che raggiungerai ti renderanno fiero di te!
Re: Tempi di allenamento Cambia il tuo corpo in 90 giorni
Inviato: gio set 05, 2019 2:56 pm
da alexlanza79
Grazie ancora Omar
omar ha scritto: ↑mer set 04, 2019 7:52 am
Si, mi pare ottimo, inoltre il riscaldamento lo puoi fare più breve e mirato.....