Pagina 1 di 1

Consiglio Scheda MultiF.

Inviato: lun set 09, 2019 9:50 pm
da Luka88s
https://youtu.be/7ZYcwmJNNJ4 Mi sono imbattuto in questo video, molto dettagliato. L’unico problema che non ho ben capito, per un ectomorfo che quindi ha bisogno di crescita muscolare quale delle 3 varianti va meglio?

Re: Consiglio Scheda MultiF.

Inviato: mar set 10, 2019 8:04 am
da omar
Ciao Luka, le teorie dell'allenameno non sono divise per somatotipi, ma sono valide universalmente, l'allenamento va personalizzato per ogni persona seguendo gli stessi principi.
Se sei un principiante, è meglio una full-body, oppure quella che ti piace di più, anche in base alle tue carenze.
In ottica calisthenics io farei una full body o una tirata-spinta, le gambe le metti in questi due giorni usando anche dei sovraccarichi se vuoi anche una certa estetica, se invece punti alla performance pura le fai, ma passano in secondo piano.

Re: Consiglio Scheda MultiF.

Inviato: mar set 10, 2019 8:15 am
da TommyB1992
A prescindere dal video (che non ho il tempo di vedere perchè devo mettermi a lavorare fra poco, stasera lo guardo e posto un nuovo commento), piuttosto che il tipo di allenamento sia importante il tipo di esercizio.

Un ectomorfo che ha leve lunghe dovrebbe preferire alcuni esercizi rispetto ad altri, e una persona che ha una scatola toracica piccola, in termine di crescita muscolare avrà più benefici con altri esercizi rispetto alla panca piana.
E non è una mia opinione ma ho guardato dei video tecnici dove fa la comparazione biomeccanica dell'esercizio con differenti strutture corporali di diversi atleti mostrando i range di attivazione muscolare.

Poi se il discorso è "ma cresci anche con la panca piana" beh allora è vero, cresci con qualsiasi stimolo, anche spaccando pietre, però io non lo consiglierei per farsi dei bei bicipiti.

Immagine

Che braccia anche i minatori! Bicipi e tricipiti inclusi!

Comunque piuttosto che ectomorfo, direi multifrequenza perchè:
- Un ectomorfo ha la necessità di avere stimoli più frequentemente (quindi allenarsi sulle 4-5 volte a settimana);
- Avendo la necessità espressa precedentemente non dovrebbe andare in lattacido troppo spesso con allenamenti troppo intensi su un solo/pochi gruppi muscolare;
- Un ectomorfo ha necessità di recuperi più lunghi (che sono generalmente per lavori di tipo forza/metodo coniugato, comunque voluminosi ma meno intensi e densi);

Sempre a patto che tu sia quel tipo di ectomorfo.
Perchè se sei un ectomorfo che recupera velocemente (sia fisicamente che a livello di sistema nervoso centrale) allora tutto questo non vale.