Pagina 1 di 3

trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 11:11 am
da emicaster
buongiorno a tutti
sto lavorando sulle trazioni in questa maniera con l'obbiettivo di fare forza/resistenza,premetto che e' da meta' settembre che sono riuscito a fare la mia prima trazione.
Faccio 3 maxi serie 1X18 10 secondi di lavoro 15 secondi riposo,suddivise in questa maniera 1 trazione presa prona 1 trazione presa inversa 1 trazione presa neutra così 18 volte finite le 18 riposo 2 minuti e rinizio......
secondo voi puo' andare per incrementare il mio massimale di 3 traziomi?

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 1:14 pm
da Luca Ruggiero
Ciao, non mi piace molto l'idea di fare 1+1+1 trazioni a prese diverse. Io sono per lavorare nella stessa seduta sullo stesso gesto esatto e, magari, in altre sedute differenziare con la variante dell'impugnatura.

Ma comunque, anche se fosse 1+1+1X18 dello stesso gesto, non parli di progressioni, di programmazione di un ciclo, quindi comunque avrei delle perplessità.

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 2:54 pm
da emicaster
Ok grazie.
Avrebbe senso fare in questa maniera, lavorare su 6 serie per 2 ripetizioni prima settimana
Seconda settima passare a un 6x3 ripetizioni e cosi'via finche' non arrivare a finire in maniera pulita un 6x6.....?

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 5:46 pm
da Luca Ruggiero
Preferisco altri approcci, ad esempio:

Settimana 1 -> 1X20 serie senza zavorra 40'' di recupero
Settimana 2 -> 2X10 serie senza zavorra 50'' di recupero
Settimana 3 -> 3X7 serie senza zavorra 1' di recupero
Settimana 4 -> 1X20 serie zavorra 5 kili 40'' di recupero
Settimana 5 -> 2X10 serie zavorra 5 kili 50'' di recupero
Settimana 6 -> 3X7 serie zavorra 5 kili 1' di recupero
Settimana 7 -> 1X20 serie zavorra 10 kili 40'' di recupero
Settimana 8 -> 2X10 serie zavorra 10 kili 50'' di recupero
Settimana 9 -> 3X7 serie zavorra 10 kili 1' di recupero

NOTA - Scrivo sempre "ripetizioni X serie" in stile sovietico.

In questo modo fai sempre in media 20 ripetizioni di tre settimane in tre settimane, quindi riprendi il giro con lo stesso volume, ma con della zavorra (è indicativa quella che ho segnato).

E questa potrebbe essere la seduta del lunedì.

Il venerdì potresti fare 5 serie per max ripetizioni TECNICHE con un minimo di buffer, con recupero abbondante, anche 2/3'.

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 5:53 pm
da emicaster
Ok grazie mille tutto chiaro
Lunedi' inizio questo programma vediamo gli sviluppi....vi faccio sapere

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: ven ott 04, 2019 6:12 pm
da Luca Ruggiero
Ok, attendo news allora!

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: mar ott 29, 2019 9:37 am
da emicaster
Aggiornamento: riscontro delle difficolta' credo di essere in una situazione di "stallo" mi spiego
1x20 vola via liscio come l'olio
2x10 arrivo alla quinta serie e la seconda ripetizione si va a fare benedire
3x7 non pervenuto
Per uscire da questa situazione pensavo di sospendere un'attimo e fare un mesociclo di forza, quindi zavorra da definire e lavorare su 1 colpo alla volta, al termine riniziare il programma e vedere se riesco per lo meno a finire per bene le trazioni non zavorrate
Per il momento non mi vengono in mente altre suzioni...........Ogni consiglio e' ACCETTATISSIMO

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: mar ott 29, 2019 10:17 am
da Luca Ruggiero
Ciao, questo è un ciclo di forza, infatti il volume complessivo è medio-alto, ma il volume disinibente-stimolante su singola serie è quasi nullo.

Prima di provare a correggere il tiro (che potrebbe essere semplicemente aumenta il recupero a sufficienza per finire il programma di giornata), dimmi due cose:

1. a che settimana sei e con che carico?

2. appena puoi, non troppo vicino alla giornata di programma, fai un test senza zavorra di trazioni e dimmi quante ne fai di fila con forma corretta.

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: mar ott 29, 2019 10:27 am
da ale851
Ciao posso dirti come ho fatto io. Ho iniziato con un 3×5 per poi passare a 4x5 poi 3x10 e 4x10, non ricordo bene quanto ci ho messo a raggiungere questo punto forse un paio di mesi. Al termine avevo un massimale di 8 e ho iniziato un mesociclo di lavoro piramidale, ora sto lavorando con zavorra.Ti ho fatto un Po un riassunto del lavoro che ho svolto per darti un idea, magari puoi provare

Re: trazioni alla sbarra

Inviato: mar ott 29, 2019 10:35 am
da Luca Ruggiero
ale851 ha scritto:
mar ott 29, 2019 10:27 am
Ciao posso dirti come ho fatto io. Ho iniziato con un 3×5 per poi passare a 4x5 poi 3x10 e 4x10, non ricordo bene quanto ci ho messo a raggiungere questo punto forse un paio di mesi. Al termine avevo un massimale di 8 e ho iniziato un mesociclo di lavoro piramidale, ora sto lavorando con zavorra.Ti ho fatto un Po un riassunto del lavoro che ho svolto per darti un idea, magari puoi provare
Ciao Ale, parli di "ripetizioni per serie", giusto? Altrimenti non avrebbe senso un massimale di 8 dopo aver allenato 4 serie da 10 ripetizioni. Perdona la domanda banale.

In ogni caso il nostro amico sta facendo fatica a chiudere un programma meno voluminoso, dopo aver raggiunto da poco più di un mese la prima trazione, per cui purtroppo ho qualche dubbio che la tua esperienza possa essergli d'aiuto. Non perchè sia sbagliata, ma perchè attualmente fuori dalla sua portata.