Pagina 1 di 1

Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 10:19 am
da dannykid01
Ciao ragazzi,
ho comprato e sto eseguendo la guida loop bands di Umberto Miletto.
Visto che ho a disposizione le parallele, la sbarra per le trazioni e la possibilità di fare piegamenti ovviamente, volevo chiedervi se e come posso integrare l'utilizzo di questi attrezzi con la scheda di Umberto.
Se si, è meglio prima o dopo aver eseguito la sessione della scheda?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie mille

Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 11:00 am
da Luca Ruggiero
Ciao, io direi prima dell'allenamento con gli elastici.

Sul come, dipende da quanta priorità vuoi dare a ciascuno esercizio (tra l'altro, avendo parallele e pavimento ovviamente :) puoi eseguire anche australian pull up e pike push up o piegamenti a V).

L'allenamento esclusivamente con gli elastici (che adoro), dal mio punto di vista è un'alternativa a quando non si hanno altri attrezzi a disposizione, ma avendoli sono dell'idea che vadano usati come complementari.

Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 12:21 pm
da dannykid01
Luca Ruggiero ha scritto:
mer apr 08, 2020 11:00 am
Ciao, io direi prima dell'allenamento con gli elastici.

Sul come, dipende da quanta priorità vuoi dare a ciascuno esercizio (tra l'altro, avendo parallele e pavimento ovviamente :) puoi eseguire anche australian pull up e pike push up o piegamenti a V).

L'allenamento esclusivamente con gli elastici (che adoro), dal mio punto di vista è un'alternativa a quando non si hanno altri attrezzi a disposizione, ma avendoli sono dell'idea che vadano usati come complementari.

Perfetto, grazie Luca!
Secondo te dovrei fare esercizi con parallele, sbarra e piegamenti in tutte le sessioni?
Sei si, un paio di esercizi per ogni attrezzo vanno bene?
Grazie

Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 12:33 pm
da Luca Ruggiero
Guarda, secondo me... un esercizio di tirata ed uno di spinta a sessione li metterei. Ora che siano pull up / chin up / australian, piuttosto che dip, push up o pike, non è importantissimo.

Potresti dividerli così su tre sedute:

- pull up
- dip
- allenamento loop band

- push up
- australian pull up
- allenamento loop band

- pike
- chin up
- allenamento loop band

Allena anche le gambe ;)

Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 12:37 pm
da dannykid01
Luca Ruggiero ha scritto:
mer apr 08, 2020 12:33 pm
Guarda, secondo me... un esercizio di tirata ed uno di spinta a sessione li metterei. Ora che siano pull up / chin up / australian, piuttosto che dip, push up o pike, non è importantissimo.

Potresti dividerli così su tre sedute:

- pull up
- dip
- allenamento loop band

- push up
- australian pull up
- allenamento loop band

- pike
- chin up
- allenamento loop band

Allena anche le gambe ;)

Grazie mille Luca!!
Seguirò i tuoi consigli già da oggi ;)

Perdonami, un'ultima cosa, le gambe credi sia meglio in giorni diversi dalla parte alta, o sempre nella stesse sessioni?

Grazie

Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 12:42 pm
da Luca Ruggiero
Ok :-)

Se posso suggerirti un metodo che sto trovando incredibilmente efficace per trazioni e piegamenti, guarda il video seguente.

Con la precisazione che, dovendo allenare questo metodo due volte a settimana è preferibile farlo su pull up per la trazione e dip o push up per la spinta, preferibilmente in giornata 1 e 3. In giornata 2 potresti fare, in modo non troppo stressante australian pull up e pike, in modo da variare l'angolazione di tirata e di spinta, nella giornata centrale.


Re: Allenamento con elastici

Inviato: mer apr 08, 2020 3:55 pm
da Umberto
Concordo...anch'io metterei lavoro alla sbarra e alle parallele prima.