Pagina 1 di 2
Inizio Calisthenics
Inviato: dom apr 12, 2020 6:56 pm
da Ield
Buonasera, da 2 anni a questa parte ho praticato sollevamento pesi con esercizi a corpo libero (dip panca squat military trazioni) superando i 110 kg di massimale. Da un po' di tempo mi interessava il calisthenics poiché ho un collega che lo pratica avendo risultati eccezionali e adesso con questa situazione mi sono nuovamente convinto. Da una settimana sto eseguendo il suo programma full body principiante. Avendo già una base, degli esercizi mi sembrano 'facili' . Per caso esiste un allenamento intermedio? Mi piacerebbe entrare in questo mondo per avere questi risultati eccezionali. Buona serata.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 8:39 am
da Davide Monachino
Ciao,
Quali sono i tuoi massimali di dip e trazioni?
Sei interessato alle skills?
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 8:40 am
da Luca Ruggiero
Ciao e benvenuto. Se il programma gratuito ti sembra facile per il tuo livello, potresti provare o a incrementare il volume degli esercizi proposti, oppure acquistare il programma "metodo coniugato":
https://umbertomiletto.com/items/catego ... nics-uomo/
Tuttavia, non conoscendo il tuo livello non saprei dirti se il passo è troppo lungo dal punto di vista tecnico, quindi di preparazione specifica nella disciplina, per cui forse proverei prima a rendere più intenso l'allenamento della guida gratuita ed assicurarti di padroneggiare bene la tecnica.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 10:08 am
da Ield
Buongiorno, mi intriga questo metodo coniugato. Una solo domanda prima dell acquisto : io non ho mai eseguito nulla di calisthenics, è adatta a me questa scheda? O bisogna avere una base di calisthenics? Le ripeto che la base che ho è abbastanza buona in quanto non ho mai usato macchinari etc... se la scheda è adatta a chi non ha mai praticato calisthenics, la acquisto.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 10:17 am
da Luca Ruggiero
Buongiorno a te. E' proprio per i dubbi che poni che ho scritto esattamente quanto ho scritto, dopo il link.
Non conoscendoti, non posso dirti se è adatta a te.
Rispondi alla domanda di Davide, è sicuramente un inizio per capire a che livello sei col corpo libero.
Sulla tecnica, tuttavia, anche i numeri massimali dicono poco.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 1:48 pm
da Ield
Dove posso trovare le domande di Davide?
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 3:56 pm
da Davide Monachino
Dove posso trovare le domande di Davide?
Ti avevo chiesto, supponendo gli esercizi siano tecnicamente corretti, quali massimali avevi e se intendevi Calisthenics come skills o soltanto esercizi a corpo libero classici
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 4:00 pm
da Ield
Ah si scusami, ma non ho proprio visualizzato la sua domanda. Comunque a livello di trazioni sono sulle 13-14 , dips 17-18. Il muscle up ne facevo due di fila ma dando spinta con le gambe,erano ripetizioni sporche . Invece per trazioni e dip l esecuzione è quella giusta poiché ero ben seguito.
Io voglio solo iniziare questo nuovo tipo di sport per i risultati, al di là delle skills perché credo che l uno implichi l altro, ovvero allendosi si sviluppia massa , forza e pratica per le skills. Mi rendo conto che con i pesi se lascio perdo tutto ed essendo endomorfo , se non mi alleno, non è un bel vedere. Invece c'è un mio amico che è sempre stato in forma anche se non si è allenato per un infortunio.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 4:08 pm
da Luca Ruggiero
Sotto alla tua domanda, è la prima risposta a questa discussione.
Re: Inizio Calisthenics
Inviato: lun apr 13, 2020 4:14 pm
da Davide Monachino
ovvero allendosi si sviluppia massa , forza e pratica per le skills
Mha..non è proprio vero, è un NI. Le skills richiedono molta tecnica. È facile perdere qualcosa se non alleni quel gesto specificamente.
Ritornando alla domanda..
Prova questo qui, credo sia adatto al tuo livello:
https://youtu.be/avVD5s7hE0k