Pagina 1 di 1

Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 2:58 pm
da paoloanti
Ciao Umberto ti chiedo un informazione abbastanza urgente per quanto riguarda trazioni prone che sono sul programma "metodo coniugato" nel primo mesociclo.
In pratica in seconda giornata trovo da fare le trazioni prone o lat machine 10/8//6 - ecco ho due problemi il primo e che ora essendo in casa e nn avendo una sbarra non ho modo di farle quindi ti chiedo se posso farle con una variante. Il secondo problema è che nn ce la faccio a farne in ripetizione 10/8/6 ma riesco a farne 4/5...lo stesso vale per quanto riguarda le trazioni imp. Inversa....considerando tutto ciò puoi aiutarmi e darmi qualche consiglio...grazie a presto

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 3:02 pm
da Luca Ruggiero
Ciao Paolo, se non hai a disposizione una sbarra né una lat machine, sicuramente non potrai farle in verticale.

Se hai un TRX, puoi farle in orizzontale / diagonale ancorandolo alla porta.

In assenza di tutto ciò non saprei che dirti, se non usare qualche mezzo di fortuna o dei manubri se li hai.

Vediamo cosa ti suggerisce Umberto.

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 3:13 pm
da paoloanti
Ciao luca grazie per i consigli...il problema è che non ho nemmeno trx...unici attrezzi disponibili una panca bilanciere pesi e manubri :(
Nn so se va bene farli in diagonale/orizzontale utilizzando il bilancere ancorato ai supporti della panca in questo modo mi è possibile...altrimenti attendo il coach e vediamo il suo di consiglio :)

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 3:32 pm
da Luca Ruggiero
Non conosco la tua panca, ma penso che un australian pull up possa essere rischioso, nel senso che se la panca si cappotta ti fai male.

Io lavorerei di rematore col bilanciere. Purtroppo si deve fare un po' di necessità virtù in questi tempi cupi :)

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 3:46 pm
da paoloanti
:D gia testata per l'australian ed è andato tutto liscio perché in pratica stacco la panca quindi mi rimane solo il cavalletto :mrgreen: , in alternativa il rematore può andare?

Puoi che altro vorrei sapere: se trovo il modo x fare le trazioni, come dicevo prima, la scheda mi dice 10/8/6 io arrivo max a 4/5 come mi comporto

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 3:51 pm
da Luca Ruggiero
Si allora vai di australian, che è un esercizio che ha transfer sul pull up.

Se ne hai 4-5 e non di più, non posso dirti di farne di più :)

Non so com'è articolato il programma di Umberto ed in che modo colloca il lavoro di trazione verticale, ma da quanto scrivi sono dell'idea che sia stato pensato per la lat machine e che possa fare le trazioni chi ha già un buon volume.

In definitiva, se trovi il modo di fare le trazioni, ti consiglio un programma a se stante per migliorare il tuo attuale volume.

Negli articoli linkati nella mia firma ne trovi uno dedicato.

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 4:35 pm
da paoloanti
Si nella guida è articolato in questo modo: trazioni prone o lat machine avanti 10/8/6 questo per la forza.

In ipertrofia trovo le trazioni presa inversa che immagino posso farlo con australian facendo presa inversa, correggimi se sbaglio.

Ho dato uno sguardo al programma per trazioni, se un giorno riusciremo a riandare in palestra sicuramente lo faro per il momento devo fare di necessità virtù

Grazie Luca x il momento :D

Re: Variante trazioni prone...

Inviato: lun apr 20, 2020 6:26 pm
da Luca Ruggiero
paoloanti ha scritto:
lun apr 20, 2020 4:35 pm
In ipertrofia trovo le trazioni presa inversa che immagino posso farlo con australian facendo presa inversa, correggimi se sbaglio.
No, non sbagli :-)

Ci aggiorniamo, un saluto!