Pagina 1 di 5

Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 12:39 pm
da Daniele99
Ciao ragazzi!
Piccola domanda tecnica, dato che ho iniziato a fare la verticale, ma facendo due ripetizioni per sei serie, posso aggiungere la variante v push up nella stessa seduta o devo farla in un’altra?

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 1:02 pm
da Luca Ruggiero
Ciao Daniele, premesso che in verticale faccio fatica a stare anche coi piedi a terra e non con le mani, concettualmente si, puoi aggiungere lavoro di pike / v-push per fare volume su uno schema motorio simile.

Ovviamente dipende da come intendi impostare il mircociclo, perché se lo scopo fosse solo tecnico, senza ricercare stress in quell'angolo di spinta, allora logica vuole che tu non aggiunga lavoro di backoff.

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 1:24 pm
da Daniele99
Sicuramente imparare la tecnica, ma sopratutto aumentare la forza nella verticale, usando come variante i v pushup per dare transfert se non erro giusto ?

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 1:29 pm
da Luca Ruggiero
Si giusto, ma è l'auspicio. Il discorso è trovare la strada (non ne esiste solo una) che ti ci porti :)

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 1:32 pm
da Daniele99
Anche perché, faccio un esempio stupido, non ha senso fare 20 serie da due ripetizioni di verticale, giusto?

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 1:52 pm
da Luca Ruggiero
Potrebbe averne in ambito trazione ad esempio (non tutte le settimane, ma come una delle progressioni - forse 20 serie troppe, ma 15 ci stanno).

In ambito verticale ti direi una sciocchezza, non è proprio il mio campo.

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 2:06 pm
da Daniele99
Ah ok capito
Quindi per esempio
Prima settimana 15x3/4
Seconda settimana 5/6 x 5

Non so se sia giusto come ragionamento ahaha

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 3:39 pm
da Luca Ruggiero
Dipende da come la vuoi impostare. Se leggi questo mio articolo sulle trazioni e leggi quella che chiamo <<IDEA 1>> trovi un volume a scalare che, in quanto volume, va bene anche come standard perché a fare la differenza, caso per caso, è la zavorra.

Nel caso dell'HSPU il concetto di ciclizzazione potrebbe valere, ma non ho la minima idea - sono sincero :) - di come gestirlo come volume, progressione e così via.

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 3:48 pm
da Daniele99
Ok grazie Luca! :D

Re: Verticale e varianti

Inviato: mer giu 10, 2020 3:49 pm
da Luca Ruggiero
;)