Allenamenti ipertrofia di breve durata
Inviato: ven lug 24, 2020 4:16 pm
Ho risolto i problemi logistici degli ultimi mesi e sono riuscito a trovare gli spazi per acquistare sia la sbarra sia le parallele. Sono già arrivate.
Siccome sono veramente agli inizi, dovrei quindi iniziare dalle basi. Il mio problema è riuscire a strutturare alla perfezione un allenamento in casa a corpo libero che non mi prenda troppo tempo, mirato in modo prevalente all'ipertrofia.
Informandomi, leggendo libri e articoli, ho capito che per un principiante dovrebbe andar bene allenarsi 3 volte alla settimana per una durata, riscaldamento compreso, di 60/90 minuti. Il mio problema è che per motivi di lavoro mi risulta impossibile trovare tutto questo tempo.
Sto provando a capire se sia consigliabile aumentare magari i giorni alla settimana di allenamento, riducendo i tempi della varie sedute d'allenamento. Potrei riuscire a trovare il tempo per fare 30 minuti di effettivo esercizio, però non so se possano bastare per l'ipertrofia e non riesco a trovare quale sia la modalità migliore. Potrei fare un qualcosa del tipo:
- Giorno 1 solo spinta + core
- Giorno 2 solo tirata + gambe
- Giorno 3 solo spinta + core
- Giorno 4 solo tirata + gambe
- Giorno 5 solo spinta + core
- Giorno 6 solo tirata + gambe
Gli esercizi che dovrò fare, perché agli inizi, sono i classici piegamenti a terra, dip, trazioni orizzontali, trazioni verticali (poche perché ancora non ho tanta forza nei dorsali), barchetta e plank.
Una scheda del genere è adatta per un ipertrofia da ricercare utilizzando la massimo 30 minuti al giorno?
Siccome sono veramente agli inizi, dovrei quindi iniziare dalle basi. Il mio problema è riuscire a strutturare alla perfezione un allenamento in casa a corpo libero che non mi prenda troppo tempo, mirato in modo prevalente all'ipertrofia.
Informandomi, leggendo libri e articoli, ho capito che per un principiante dovrebbe andar bene allenarsi 3 volte alla settimana per una durata, riscaldamento compreso, di 60/90 minuti. Il mio problema è che per motivi di lavoro mi risulta impossibile trovare tutto questo tempo.
Sto provando a capire se sia consigliabile aumentare magari i giorni alla settimana di allenamento, riducendo i tempi della varie sedute d'allenamento. Potrei riuscire a trovare il tempo per fare 30 minuti di effettivo esercizio, però non so se possano bastare per l'ipertrofia e non riesco a trovare quale sia la modalità migliore. Potrei fare un qualcosa del tipo:
- Giorno 1 solo spinta + core
- Giorno 2 solo tirata + gambe
- Giorno 3 solo spinta + core
- Giorno 4 solo tirata + gambe
- Giorno 5 solo spinta + core
- Giorno 6 solo tirata + gambe
Gli esercizi che dovrò fare, perché agli inizi, sono i classici piegamenti a terra, dip, trazioni orizzontali, trazioni verticali (poche perché ancora non ho tanta forza nei dorsali), barchetta e plank.
Una scheda del genere è adatta per un ipertrofia da ricercare utilizzando la massimo 30 minuti al giorno?