Pagina 1 di 1
Salto in alto
Inviato: lun feb 25, 2019 10:49 am
da Ciant1994
Consigli su come allenare i salti in alto su ostacolo? (box, step ecc)
Consigli su esecuzione, programmazione, tecnica, ecc??
Re: Salto in alto
Inviato: mar feb 26, 2019 5:56 pm
da Umberto
Dipende molto dal livello del soggetto e falla qualità richiesta: se migliorare l'elevazione o la resistenza nel saltare.
Comunque lavorare sempre con esercizitazioni classiche per la forza e poi inserire delle esercitazioni mirate a ciò che vuoi ottenere, quindi simulando quello richiesto dalla prestazione.
Può lavorare con serie massimali di salto in alto, come lavori metabolici sui salti in stile tabatà, ma ovviamente dipende l'obiettivo finale.
Re: Salto in alto
Inviato: mer feb 27, 2019 8:00 am
da Ciant1994
E invece se ho come obiettivo i pistol jump e come livello attuale ho circa 5 pistol di fila x gamba, mi conviene prima allenarli zavorrati o posso passare direttamente ai pistol jump?
Re: Salto in alto
Inviato: mer feb 27, 2019 9:28 am
da omar
Secondo me ti conviene prima di tutto salire di numero, direi almeno 10-12 in modo da poter avere delle progressioni sulla forza sensate e non farti male, poi puoi iniziare a zavorrare, userei come complementari i bulgarian squat ed affondi, se ti va fai anche dello squat per la forza generale e soprattutto front squat che lavora in modo più simile al pistol, sempre per la forza generale. Balzi ovviamente, a due ed una gamba, sempre a inizio seduta e massima esplosività.
Re: Salto in alto
Inviato: mer feb 27, 2019 7:38 pm
da Ciant1994
In realtà dato che ho altri obiettivi, i pistol li alleno a fine allenamento solo 2 volte a settimana x 4 serie. Infatti non pretendo di migliorarlo chissà che, ma comunque mi piace tenere le gambe in forma con questi esercizi
Re: Salto in alto
Inviato: gio feb 28, 2019 4:56 am
da Umberto
Farli alla fine come esercizio visto la loro complessità non è correttissimo, anche perchè se hai spinto nell'allenamento il SNC è stanco così come i muscoli. Nulla vieta di metterli come primi esercizi dopo il riscaldamento e poi parti con la tua seduta. Questa come linea generale sarebbe più corretta