Pagina 1 di 1

Dolori da inedia

Inviato: mar feb 18, 2020 7:55 pm
da Enri
Ciao,
Mio padre ha 60 anni, non ha mai fatto attività sportiva e come puoi immaginare ha male ovunque, sebbene non sia stata accertata alcuna patologia.
Ha provato ad andare in palestra, ma naturalmente gli han detto che sul dolore non si può allenare. Da quel che ho capito, da un lato avrebbe bisogno di allenarsi per fare ipertrofia, ma dall'altra ha dolore a causa dell'atrofia che gli blocca il rimedio.
Cosa suggerisci?

Re: Dolori da inedia

Inviato: mar feb 18, 2020 10:48 pm
da Umberto
Direi di iniziare gradualmente anche con semplici movimenti a corpo libero simulando gli esercizi con i manubri...partirei per gradi e sono sicuro che pian pianino non può che migliorare.

Re: Dolori da inedia

Inviato: mer feb 19, 2020 5:40 am
da Enri
Umberto ha scritto:
mar feb 18, 2020 10:48 pm
Direi di iniziare gradualmente anche con semplici movimenti a corpo libero simulando gli esercizi con i manubri...partirei per gradi e sono sicuro che pian pianino non può che migliorare.
Ma anche col dolore?

Re: Dolori da inedia

Inviato: mer feb 19, 2020 1:09 pm
da Luca Ruggiero
Ciao Enri, ok non ci sono patologie, ma l'inedia è stata diagnosticata da un medico?

Se no, sarebbe bene fargli fare degli esami ed eventualmente fargli prescrivere delle vitamine, o quel che ci si rende conto che manca.

A questo punto il dolore dovrebbe iniziare a calmarsi e, come dice Umberto, può iniziare gradualmente innanzitutto a muoversi, per poi aumentare l'intensità con pesetti e/o elastici con gradualità.

E' chiaro che se va in palestra l'istruttore gli dice che non può allenarsi, perchè pensa che non può metterlo a fare lo squat, quindi non lo allena. Ma noi parliamo di alzarsi e sedersi ripetutamente da una sedia (una sorta di box squat senza carico), non di aumentare i massimali di squat.

Re: Dolori da inedia

Inviato: gio feb 20, 2020 3:04 am
da Enri
Eh di fatto per lui è come aumentare i massimali invece...
Ha dolori da tutte le parti ma ha fatto tutti gli esami propedeutici negativi. Il motivo ormai credo sia chiaramente correlato all'inedia e a un'alimentazione non correttissima ( mangia poco e non benissimo), nonchè allo stress

Re: Dolori da inedia

Inviato: gio feb 20, 2020 5:40 am
da Umberto
La soluzione potrebbe essere di farlo vedere da un nutrizionista e da un fisioterapista con cui iniziare un percorso mirato.

Re: Dolori da inedia

Inviato: gio feb 20, 2020 9:45 am
da Luca Ruggiero
Concordo al 101% con Umberto.