SACCO E BODYBUILDING

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da TommyB1992 » gio mag 21, 2020 9:23 am

andreapisana ha scritto:
mer mag 20, 2020 6:36 pm
Si infatti io mi alleno quotidianamente con i pesi. Però siccome sono in una fase di presa di massa, non faccio HIIT che mi portano a bruciare, ma vorrei integrarlo in un normale allenamento, secondo te dovrei usare il sacco prima o dopo l’allenamento? E dovrei farlo solo quando alleno spalle/gambe? Siccome in altri giorni alleno bicipiti o tricipiti e alcuni mi hanno detto che fare il sacco insieme alle braccia comporta un “sovraccarico muscolare”

1. Consiglio di farlo dopo;
2. Non ha importanza, se lo fai blando semplicemente mantenendo la tecnica, fallo quando la tecnica non ne risente.

Ma comunque non capisco perchè vuoi inserire per forza il sacco da boxe... E' evitabilissimo dal mio punto di vista.

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da Luca Ruggiero » gio mag 21, 2020 10:02 am

TommyB1992 ha scritto:
gio mag 21, 2020 9:23 am
Ma comunque non capisco perchè vuoi inserire per forza il sacco da boxe... E' evitabilissimo dal mio punto di vista.
Dice che glie l'hanno regalato per il compleanno, ho il sospetto che il motivo principale sia questo :)

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da TommyB1992 » gio mag 21, 2020 12:09 pm

Luca Ruggiero ha scritto:
gio mag 21, 2020 10:02 am
Dice che glie l'hanno regalato per il compleanno, ho il sospetto che il motivo principale sia questo :)
Non mi sembra una buona motivazione.

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da Luca Ruggiero » gio mag 21, 2020 1:49 pm

E' solo una mia deduzione, visto come ha introdotto la questione.

andreapisana
Messaggi: 15
Iscritto il: lun apr 13, 2020 11:21 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da andreapisana » gio mag 21, 2020 8:17 pm

TommyB1992 ha scritto:
gio mag 21, 2020 12:09 pm
Luca Ruggiero ha scritto:
gio mag 21, 2020 10:02 am
Dice che glie l'hanno regalato per il compleanno, ho il sospetto che il motivo principale sia questo :)
Non mi sembra una buona motivazione.
A parte il fatto che me lo abbiano regalato, e non lo lascio fermo lì ma vorrei usarlo, a me piacerebbe proprio imparare a dare qualche pugno e calcio, non voglio inserirlo nell’allenamento per ottimizzare l’allenamento, ma per scaricare e perché mi piacerebbe imparare come già detto.. in definitiva, riprendo la mia presentazione:

Lunedì e giovedì: petto e tricipiti
Martedì e venerdì: bicipiti e dorso
Mercoledì e sabato: gambe e spalle

Sulla base di ciò che mi è stato detto:
Usare il sacco mercoledì e sabato, dopo l’allenamento. Mi è stato detto anche che potrei inserire una seduta dedicata. Potrei metterla in uno degli altri 4 giorni di allenamento a distanza di qualche ora dall’allenamento stesso? O è meglio la domenica, che però sarebbe il mio giorno di riposo?

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da Luca Ruggiero » gio mag 21, 2020 8:23 pm

andreapisana ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:17 pm
Usare il sacco mercoledì e sabato, dopo l’allenamento. Mi è stato detto anche che potrei inserire una seduta dedicata. Potrei metterla in uno degli altri 4 giorni di allenamento a distanza di qualche ora dall’allenamento stesso? O è meglio la domenica, che però sarebbe il mio giorno di riposo?
Come ti dicevo, visto che ti alleni 3 volte a settimana, inseriscilo in una giornata non pesante in cui alleni braccia e/o spalle, e prevedi una seduta dedicata.

No, a qualche ora dall'allenamento per me no, devi recuperare.

Aspettiamo il parere di Tommy che, da ex pugile, è esperto della questione.

andreapisana
Messaggi: 15
Iscritto il: lun apr 13, 2020 11:21 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da andreapisana » gio mag 21, 2020 8:32 pm

Luca Ruggiero ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:23 pm
andreapisana ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:17 pm
Usare il sacco mercoledì e sabato, dopo l’allenamento. Mi è stato detto anche che potrei inserire una seduta dedicata. Potrei metterla in uno degli altri 4 giorni di allenamento a distanza di qualche ora dall’allenamento stesso? O è meglio la domenica, che però sarebbe il mio giorno di riposo?
Come ti dicevo, visto che ti alleni 3 volte a settimana, inseriscilo in una giornata non pesante in cui alleni braccia e/o spalle, e prevedi una seduta dedicata.

No, a qualche ora dall'allenamento per me no, devi recuperare.

Aspettiamo il parere di Tommy che, da ex pugile, è esperto della questione.
Non mi alleno 3 volte a settimana, ma 6, i giorni sono totali e non alternativi.. per questo mi risultava difficile inserire una seduta dedicata..

comunque quindi mi confermi che posso usare il sacco anche dopo aver allenato le braccia? Non renderà tutto l’allenamento controproducente? Perché le mie sedute sono pesanti nella stessa misura..

andreapisana
Messaggi: 15
Iscritto il: lun apr 13, 2020 11:21 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da andreapisana » gio mag 21, 2020 8:34 pm

andreapisana ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:32 pm
Luca Ruggiero ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:23 pm
andreapisana ha scritto:
gio mag 21, 2020 8:17 pm
Usare il sacco mercoledì e sabato, dopo l’allenamento. Mi è stato detto anche che potrei inserire una seduta dedicata. Potrei metterla in uno degli altri 4 giorni di allenamento a distanza di qualche ora dall’allenamento stesso? O è meglio la domenica, che però sarebbe il mio giorno di riposo?
Come ti dicevo, visto che ti alleni 3 volte a settimana, inseriscilo in una giornata non pesante in cui alleni braccia e/o spalle, e prevedi una seduta dedicata.

No, a qualche ora dall'allenamento per me no, devi recuperare.

Aspettiamo il parere di Tommy che, da ex pugile, è esperto della questione.
Non mi alleno 3 volte a settimana, ma 6, i giorni sono totali e non alternativi.. per questo mi risultava difficile inserire una seduta dedicata..

comunque quindi mi confermi che posso usare il sacco anche dopo aver allenato le braccia? Non renderà tutto l’allenamento controproducente? Perché le mie sedute sono pesanti nella stessa misura..
Mi scuso se sono molto insistente e forse risulto pesante ma ci tengo veramente tanto all’allenamento che faccio e mi piacerebbe molto imparare a usare il sacco, quindi vorrei bilanciare perfettamente le due cose senza peggiorare la qualità dell’allenamento..

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da Luca Ruggiero » gio mag 21, 2020 10:37 pm

Tranquillo Andrea, non ti devi scusare.

Ti ripeto però, non usandolo, non voglio darti suggerimenti sbagliati.

Meglio vedere cosa ne pensa Tommy.

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: SACCO E BODYBUILDING

Messaggio da TommyB1992 » ven mag 22, 2020 8:58 am

Non so bene cosa rispondere, il sacco è come una racchetta da tennis o un pallone da calcio.
Quando dovresti inserire un allenamento con la racchetta da tennis? Possibilmente dopo che sei "già caldo" per evitare strappi o lesioni (anche nella boxe prima si riscalda il corpo in generale).

Poi non per deluderti, ma "usarlo" non ti insegnerà molto sulla tecnica d'utilizzo.
Il sacco, soprattutto nei dilettanti, non viene utilizzato per la tecnica ma per "fare fiato", per quello vengono utilizzati i pao, le figure, la tecnica davanti allo specchio, etc...
Poi per carità ci puoi provare.

Comunque dopo l'allenamento il Lunedì e il Giovedì mi sembrano i migliori giorni.

Rispondi