In ogni caso ripeto, pensa a fare bene quel che puoi e non ad arrivare in fondo
Micro allenamenti
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
No vabbè, andando un po' più avanti, anche se fai una settimana di pausa cambia molto poco rispetto a farla all'inizio di un programma.
In ogni caso ripeto, pensa a fare bene quel che puoi e non ad arrivare in fondo
In ogni caso ripeto, pensa a fare bene quel che puoi e non ad arrivare in fondo
Re: Micro allenamenti
ok, andrò avanti finche posso!
magari a settembre posso comunque ripetere questo programma, giusto?
magari a settembre posso comunque ripetere questo programma, giusto?
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
Si, tranquillamente, ma tieni presente che questo è un programma INTENSIVO che dev'essere preceduto da un programma ESTENSIVO. Poi ne parliamo 
Re: Micro allenamenti
quindi sono partito dalla fine? 
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
Ahahahahah la domanda ci sta
no, non sei partito dalla fine, stai facendo la cosa che ha più logica in questo periodo, andando verso l'estate e visto il programma che stavi seguendo 
Per dirla in soldoni...
ESTENSIVA -> Fase tecnica, basata sulla gestione del tempo sotto tensione e la correzione dei difetti.
INTENSIVA -> Fase in cui si mette sotto stress l'alzata.
Entrambe servono a fare forza ed ipertrofia, ma in modo diverso, alternando tipologie di stimoli.
Tra le due settimane, si fa sempre uno scarico. Dopo l'intensiva ci sarebbe anche un'altra fase, il TAPER, ma per military press e trazioni non ha molto senso.
Per dirla in soldoni...
ESTENSIVA -> Fase tecnica, basata sulla gestione del tempo sotto tensione e la correzione dei difetti.
INTENSIVA -> Fase in cui si mette sotto stress l'alzata.
Entrambe servono a fare forza ed ipertrofia, ma in modo diverso, alternando tipologie di stimoli.
Tra le due settimane, si fa sempre uno scarico. Dopo l'intensiva ci sarebbe anche un'altra fase, il TAPER, ma per military press e trazioni non ha molto senso.
Re: Micro allenamenti
Ho capito! quindi mi pare di capire che ne riparleremo a settembre.
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
Direi di si, ma dipende anche da come ti vuoi allenare da settembre.
Essere in estensiva o in intensiva (o in taper) vuol dire esserlo su tutto l'allenamento, non su di un singolo esercizio.
Essere in estensiva o in intensiva (o in taper) vuol dire esserlo su tutto l'allenamento, non su di un singolo esercizio.
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
Quello che voglio sottolineare è che FARE SEMPRE LA STESSA COSA non paga, bisogna alternare gli stimoli, anche facendo sempre gli stessi esercizi.
Anzi, secondo me meglio pochi esercizi in cui si diventa maledettamente bravi che tanti esercizi che confondono la percezione del "miglior gesto" su un dato schema motorio.
Anzi, secondo me meglio pochi esercizi in cui si diventa maledettamente bravi che tanti esercizi che confondono la percezione del "miglior gesto" su un dato schema motorio.
Re: Micro allenamenti
concordo a pieno con la tua visione!Luca Ruggiero ha scritto: ↑ven mag 17, 2019 12:18 pmQuello che voglio sottolineare è che FARE SEMPRE LA STESSA COSA non paga, bisogna alternare gli stimoli, anche facendo sempre gli stessi esercizi.
Anzi, secondo me meglio pochi esercizi in cui si diventa maledettamente bravi che tanti esercizi che confondono la percezione del "miglior gesto" su un dato schema motorio.
è un pò quello che stò cercando di fare con la pianificazione attuale.
mi sono allenato da agosto a gennaio in monofrequenza senza risultati o quasi, poi da febbraio sono passato alla multifrequenza push pull e devo dire che ho notato miglioramenti quasi da subito.
ad oggi cerco di mantenere fissi i 4 esercizi big (squat, stacchi, panca, trazioni) + altri di isolamento per i distretti più piccoli che vario leggermente di tanto in tanto.
poi quando vedo che stallo con i carichi modifico numero di reps e/o riduco i tempi di recupero.
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Micro allenamenti
W la multifrequenza ora e sempre, amen 
Si, variare quando sei in stallo è un bene, ma esistono metodi per non andarci proprio in stallo, fermo restando che può capitare per motivi esterni ed incontrollabili (vedi lo stress).
Prima o poi, sempre col permesso di Umberto, provo a scrivere un articolo di base powerlifting, ma intellegibile anche in chiave powerbuilding.
Si, variare quando sei in stallo è un bene, ma esistono metodi per non andarci proprio in stallo, fermo restando che può capitare per motivi esterni ed incontrollabili (vedi lo stress).
Prima o poi, sempre col permesso di Umberto, provo a scrivere un articolo di base powerlifting, ma intellegibile anche in chiave powerbuilding.