L'importante è lavorare di forza... l'ipertrofia è una coseguenza.
Dai, aggiorniamoci a strettissimo giro, continua per una o due settimane, poi fai uno scarico ed un test

Perfetto Luca grazie mille veramenteLuca Ruggiero ha scritto: ↑gio apr 16, 2020 12:50 pmSicuramente lavoriamo più sulla forza resistente che non su quella massimale, è normale in assenza di sovraccarichi (che abbiano un senso).
L'importante è lavorare di forza... l'ipertrofia è una coseguenza.
Dai, aggiorniamoci a strettissimo giro, continua per una o due settimane, poi fai uno scarico ed un test![]()
Ciao Luca sono alla 6 settimana domani iniziò la 6 e poi faccio lo scaricoLuca Ruggiero ha scritto: ↑gio apr 16, 2020 3:24 pmPerfetto Marco, poi ricordami da quanto sei partito (ripetizioni X minuti) ed a quanto hai chiuso, prima del test, per tutti gli esercizi in cui stai usando il metodo
A presto!
Il mio obbiettivo è comunque crescere di massa muscolare quindi non è molto positivo anche se andando in contro all’ estate fare massa e più difficileLuca Ruggiero ha scritto: ↑lun apr 20, 2020 6:27 pmCiao Marco, l'accezione del "più magro" è positiva per i tuoi obiettivi?
Dello scarico ricordami, ne abbiamo già parlato?
Diciamo anche nell’ edt deltoidi posteriori +alz laterali sento un gran dolore e lavoro sul trapezio più che un pump allle spalle .Luca Ruggiero ha scritto: ↑lun apr 20, 2020 6:27 pmCiao Marco, l'accezione del "più magro" è positiva per i tuoi obiettivi?
Dello scarico ricordami, ne abbiamo già parlato?
Lo so Luca infatti ti ringrazio infinitamente visto che cerchi di starmi dietro grazie mille veramente odio fare le cose a caso io ahahahaLuca Ruggiero ha scritto: ↑mar apr 21, 2020 9:56 amMarco purtroppo abbiamo a disposizione solo il corpo libero ed un esiguo carico di ghisa.
Per me il corpo libero può dare risultati in termini di volume muscolare come e meglio dei pesi, ma in tutti i casi è necessario:
1. avere padronanza dei gesti;
2. vere pazienza.
Ciò chiarito, a che volume sei arrivato di EMOM su piegamenti e trazioni?