Messaggio
da Alberto Bertini » ven mag 03, 2019 12:35 pm
Sul discorso ipertrofia e forza andrebbero fatte alcune precisazioni.
Sono Istruttore FIPL oltre che FIPE e quindi conosco bene il pensiero dei powerlifter propensi a sostenere che se divento più forte divento anche più gross etc.
Beh questo di fatto è vero, ma fino ad un certo punto.
Lavorando solo su singole, doppie o triple uno ad un certo punto progredisce principalmente in forza.
Se poi si fanno isometrie coi pesi, la forza di un muscolo può aumentare fino a 4 volte, senza alcun aumento ipertrofico.
Per ottenere l’ipertrofia ad un certo punto bisogna pigiare, pompare sodo di brutto col pompaggio.Ovvero usando un linguaggio tecnico lavorare in anaerobica-lattacida ( 40 secondi di lavoro) generalmente 8-12 reps, usando carichi impegnativi.Il duro e pesante pompaggio è la chiave di volta per l’ipertrofia.
Si certo sviluppare anche un minimo di forza, ma non è il lavoro elettivo per la forza.Si il culturista deve avere una certa forza, ma gli serve per ottenere ipertrofia,più di tanto al culturista la forza non serve.Ovvio che una certa forza gli e’ necessaria, ma fino ad un certo punto.
Differente il discorso del powerlifter che nelle 3 alzate deve essere FORTE.Per quest’’ultimo l’ipertrofia è una piacevole conseguenza dello sport che fa e non solo: anche i powerlifter fanno lavori per l’ipertrofia, perché anche per loro è comunque vantaggiosa per svariate ragioni e poi per bilanciare il fisico, perché ovviamente solo con squat, panca e stacco non viene fuori un fisico bilanciato.
Comunque se vuoi aumentare davvero la forza i manubri da soli non bastano.
Prendi un bilanciere e dischi.
Se poi ti vuoi divertire, provare, sperimentare o comunque allenarti per stare bene, allora puoi fare tranquillamente con l’artrezzstura che hai.
Si possono ottenere buoni risultati anche senza alcun attrezzo, per ciò che riguarda
l’aspetto fisico e la salute.
Se però si hanno ambizioni di diventare forti il bilanciere è necessario, insieme a tanta ghisa.