innanzitutto volevo complimentarmi con te per la passione che trasmetti quando guardo i tuoi video

Ti scrivo per raccontarti un po' della mia situazione, e di conseguenza avere il parere di un esperto come te!
Ho 24 anni, sono alta 1.70 e peso 54 kg. Il mio è un passato un po' burrascoso, anni fa sono entrata nel buco nero dell'anoressia, e grazie alla palestra ne sono uscita. Mi ha aiutato un grande personal trainer, che è diventato anche un mio grande amico, ed è grazie a lui se ora sono arrivata fino a qui, e se sento di conoscere abbastanza bene il mondo del fitness, del bodybuilding, e dell'alimentazione. Appunto per questo ho deciso di intraprendere un percorso da sola, usandomi come "cavia" e cercando di trovare il protocollo che mi aiuti a raggiungere il mio obiettivo (quello di mettere ancora qualche kg di massa muscolare. Fisicamente non mi vedo male, solo un po' poco definita e a volte gonfia (però sono consapevole che se dovessi iniziare il periodo di massa, tutto ciò rientra nella normalità).
Ho comprato alcuni libri di biomeccanica e di nutrizione, e pochi giorni fa ho acquistato la tua guida DONNA BODYBUILDING IN MULTIFREQUENZA. Credi possa aiutarmi? Vedo che tu suddividi l'allenamento in 3 volte a settimana, secondo te davvero possono bastare tre volte per un soggetto che, come me, fa un lavoro di ufficio seduta al pc e quindi durante la settimana non è molto attivo?
Riguardo all'alimentazione, ho un TDEE di 2000 kcal giornaliere, attualmente suddivise in: un giorno circa 100 fat, 150 ch, 120 pro, e un giorno circa 80 fat, 200 ch e 120 pro. Mi chiedevo se come macronutrienti questi valori possono andare.. Ho letto moltissimi pareri discordanti in merito: c'è chi sostiene che la donna debba assumere molti più grassi e meno carboidrati, e chi invece sostiene che siano i carboidrati la fonte principale da prediligere. Chiaramente ti parlo del periodo di massa, infatti se non è di troppo, vorrei capire come, in futuro, dovrò gestire i macronutrienti in definizione, e a che punto del programma dovrei iniziare a diminuire le kcal che assumo.
Infine concludo con una piccola domandina che un po' mi imbarazza, ovvero.. Anni fa mi sono sottoposta ad un intervento di mastoplastica additiva, e mi è stato caldamente sconsigliato di sforzare i pettorali. A questo punto con cosa posso sostituire gli esercizi per i pettorali che hai segnato sulla tua guida?
Ti ringrazio molto e spero tu possa aiutarmi, ho tanta paura di fare danni!
