Informazioni
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Informazioni
Volendo è fattibile, ma non vedo perché volerlo.
Re: Informazioni
Che tra l’altro la mono nell’ambito calisthenics non l’ho mai sentita e vista.
Perché stavo riguardando un attimo la mia scheda d’allenamento, che praticamente è questa:
Pikestand
Trazioni prone
Piegamenti
Australian pull up
Dip
Come ben vedi c’è un solo esercizio per gruppo muscolare apparte gli australian che sono un complementare, e volevo capire come impostare una scheda divisa in almeno due esercizi per gruppo muscolare spalmata in 6 giorni,ovviamente se funzionale (a corpo libero ovviamente )
Perché stavo riguardando un attimo la mia scheda d’allenamento, che praticamente è questa:
Pikestand
Trazioni prone
Piegamenti
Australian pull up
Dip
Come ben vedi c’è un solo esercizio per gruppo muscolare apparte gli australian che sono un complementare, e volevo capire come impostare una scheda divisa in almeno due esercizi per gruppo muscolare spalmata in 6 giorni,ovviamente se funzionale (a corpo libero ovviamente )
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Informazioni
Si si ma ripeto, è fattibile, ma è un tentativo accademico per snaturare qualcosa.
Re: Informazioni
Io comunque sono per la multifrequenza, perché penso che allenare un muscolo più volte a settimana dia più benefici, parlando anche dal lato scientifico ovviamente
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Informazioni
Empiricamente di certo. Scientificamente non so quante teorie davvero provabili ci siano sul grande mistero dell'allenamento.
Re: Informazioni
Ma ho visto su YouTube diversi atleti o bodybuilder che quando dicono qualcosa, lo fanno su una base scientifica, presa appunto da siti scientifici sull’allenamento, ma anch’io dirti quanto anche questi siti siano veritieri non lo so