Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
Ciao umbe. Ma come è possibile che con il metodo coniugato si ingrossa e si mantiene il grasso basso se si è in ipercalorica? Non è scientificamente possibile fare massa forza e definizione insieme?
			
			
									
									
						Re: Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
Ovviamente che la linea generale è quella. Tutto è bilanciato...però il risultato finale dipende molto anche dal tuo somatotipo:
- endomorfo: generalmente starà in normocalorica, noterà una ricomposizione dovuta a un buon mantenimento dei muscoli che ha e una riduzione del grasso
- ectomorfo: si prova con una ipercalorica e generalmente noterà un piccolo incremento di muscoli e pochissimo accumulo di grasso (a meno di essere più un ectomorfo atrofico).
- mesomorfo: potra incrementare le calorie, aumentare i volumi muscolari e mantenere invariato quasi il grasso
Ovviamente queste sono linee generali, ma il risultato finale dipende sempre dal tuo somatotipo e predisposizione all'accumulo di grasso e di crescita muscolare.
			
			
									
									
						- endomorfo: generalmente starà in normocalorica, noterà una ricomposizione dovuta a un buon mantenimento dei muscoli che ha e una riduzione del grasso
- ectomorfo: si prova con una ipercalorica e generalmente noterà un piccolo incremento di muscoli e pochissimo accumulo di grasso (a meno di essere più un ectomorfo atrofico).
- mesomorfo: potra incrementare le calorie, aumentare i volumi muscolari e mantenere invariato quasi il grasso
Ovviamente queste sono linee generali, ma il risultato finale dipende sempre dal tuo somatotipo e predisposizione all'accumulo di grasso e di crescita muscolare.
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
Re: Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
Quindi è scientificamente possibile?  Mi trovo ad avere un somatomisto e ad avere difficoltà a capire come regolarmi con l alimentazione seguendo questa scheda.
			
			
									
									
						Re: Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
Ci sono ragazzi che verificano questo, soprattutto nei primi anni di allenamento, poi la retta tende a livellarsi e questo è più difficile. 
Ad alcuni fortunati succede proprio questo. Ma non a tutti. Ad alcuni soggetti però il buon allenamento, ben organizzato permette un'ottima ricomposizione corporea modulando bene i nutrienti.
Questo video può tornarti utile
			
			
									
									
						Ad alcuni fortunati succede proprio questo. Ma non a tutti. Ad alcuni soggetti però il buon allenamento, ben organizzato permette un'ottima ricomposizione corporea modulando bene i nutrienti.
Questo video può tornarti utile
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
Re: Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
quindi devo sperimentare e vedere in poche parole. sono 5 anni che mi alleno e ho acquistato le tue guide proprio per arricchirmi culturalmente e provare cose nuove. tendo ad essere un somatomisto incline all endomorfo ed ectomorfo. non essendo un neofita ho sbagliato a seguire la guida?Umberto ha scritto: ↑ven feb 01, 2019 10:35 amCi sono ragazzi che verificano questo, soprattutto nei primi anni di allenamento, poi la retta tende a livellarsi e questo è più difficile.
Ad alcuni fortunati succede proprio questo. Ma non a tutti. Ad alcuni soggetti però il buon allenamento, ben organizzato permette un'ottima ricomposizione corporea modulando bene i nutrienti.
Questo video può tornarti utile
Re: Dubbio metodo coniugato: crescere muscolarmente e tenere il grasso basso
Esatto la parola d'ordine è sperimentare, misurarsi e vedere ciò che accade. Non hai sbagliato con le guide, anzi ti avranno sicuramente arricchito per apprendere nuove forme di allenamenti. Continua così e tieni sotto misurazione le circonferenze e il peso.