Buonasera a tutti,
dopo anni e anni passai in palestra, tra panca piana e lat machine, shoulder press e tricipiti ai cavi, leg press, leg extension, rematore col manubrio e con il bilanciere, abdominal machine, cavi e cavetti, mi sento di fare un sunto della situazione.
Mai, e dico mai, mi sono sentito così in forma come da quando pratico il corpo libero (con ausilio a volte di trx).
Ho la sensazione di essere più forte, più tonico, più massiccio, più duro...
Ogni tanto faccio un pò di military press, qualche serie di bicipiti e tricipiti ma mai tornerei indietro.
Un grazie al coach che con le sue guide di calisthenic mi ha fatto capire come ci si può allenare avendo a disposizione solo una sbarra.
Un grazie a Luca Ruggiero che mi sta seguendo ed insegnando tanto a capire la forza.
Se veramente lo scopo di ognuno di voi è quello di avere un fisico tonico, asciutto, in forma, non disdegnate questa filosofia.
E poi non siamo nati per andare sotto una panca a tirare su un bilanciere, nè a tirare giù una sbarra con la lat machine...
Ma tanti non sanno farlo, fanno la lat con 100kg ma non riescono a tirarsi su alla sbarra, fanno 100kg di panca ma non riescono a fare 30 piegamenti sulle braccia, fanno 30kg di alzate laterali muovendo il corpo come uno tsunami e non sanno stare 30" in wallstand....
Domandano : Coach ma la panca come la inclino? A 40° o a 45°? A 37° o 65°?
Fai 30 piegamenti sulle braccia classici, riposa 2', fai altri 20 piegamenti coi piedi su un rialzo, riposa 2', fai 10 piegamenti Hindu o Pike e poi mi dirai se chiedi ancor come inclinare la panca.
Fai un 5X5 di trazioni prone con un tut alto, riposa solo 40'' e poi mi dirai quanto devi caricare la lat, se è meglio dietro o davanti...
Siamo nati per fare il funzionale, esercizi che accompagnano e migliorano i movimenti quotidiani della nostra vita.
Fisico da body builder ferrato o da body builder non ferrato?
Io sono convinto, avendo praticato entrambi, che la seconda scelta crea un fisico più armonioso, magari senza i volumi del primo, ma più bello da vedere, più semplice da attuare, più gratificante a livello mentale.
Questo il mio pensiero.
Un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno fatto capire cosa vuol dire allenarsi, sudare, sputare sangue, persistere, mai mollare.
Buona serata a tutti. (Scusate lo sfogo)
Max - La Spezia
Spezzo una lancia...
-
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm
Re: Spezzo una lancia...
In disaccordo su (quasi) tutto.
Mi sono allenato a corpo libero a casa e l'ausilio della strumentazione del parchetto (parallele) per 1-2 anni e in confronto da quando pratico palestra sono decisamente migliore, sia fisicamente, che mentalmente.
Oltretutto funzionale non vuol dire molto. Funzionale rispetto a che?
Sono contento che ti trovi bene, che ti piaccia e se ne trovi benefici ne siamo contenti tutti, ma non demonizziamo la palestra
Mi sono allenato a corpo libero a casa e l'ausilio della strumentazione del parchetto (parallele) per 1-2 anni e in confronto da quando pratico palestra sono decisamente migliore, sia fisicamente, che mentalmente.
Oltretutto funzionale non vuol dire molto. Funzionale rispetto a che?
Non siamo nati neppure per fare i DIP se per questo.E poi non siamo nati per andare sotto una panca a tirare su un bilanciere, nè a tirare giù una sbarra con la lat machine...
Sono contento che ti trovi bene, che ti piaccia e se ne trovi benefici ne siamo contenti tutti, ma non demonizziamo la palestra

GUIDE PER LA DEFINIZIONE:
- Quale dieta scegliere per dimagrire?
- Come ci si allena in definzione?
GUIDE PER LA MASSA:
- Come si fa la fase di massa

- Quale dieta scegliere per dimagrire?
- Come ci si allena in definzione?
GUIDE PER LA MASSA:
- Come si fa la fase di massa

- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Spezzo una lancia...
Max, grazie a te per la citazione 
Anch'io, però, concordo solo in parte: non amo la lat machine (non la cito a caso, a seguito del fatto che lo hai fatto tu), ma sebbene preferisca le trazioni alla sbarra, i complementari muscolari (settimana prossima, nuovo articolo dedicato a varianti e complementari) hanno la loro utilità se usati con criterio.
Concordo a pieno con la problematica dell'inclinazione della panca o della tirata della lat dietro o avanti (il tutto, per intenderci, l'ho capito) e questo sottolinea purtroppo un grosso problema delle palestre in questo Paese: istruttori che non trasmettono i giusti messaggi, perchè non sono pagati a sufficienza per farlo, perchè le palestre non possono far pagare a sufficienza gli avventori, altrimenti la palestra di fronte che costa poco te li porta via tutti.
Molta, molta tristezza. Non è colpa di chi ha il dubbio che la panca debba stare a 45° o a 65°, visto che di questo gli insegnano a preoccuparsi, sia in palestra, sia i motivators under doping su YouTube.
Una considerazione sul concetto di funzionale, visto che nomini la panca: è funzionale eccome. E' lo schema motorio che conta, perchè come dice Tommy, se è per questo non siamo nati per fare i dip, ma nemmeno i piegamenti (per parlare di una cosa più simile - che poi, nemmeno lo è - alla panca). Siamo nati per spingere qualcosa, è questo che conta... panca, piegamenti, dip, military, pike, insegnano a spingere dandoci la possibilità di trovare la giusta impostazione; chest press, shoulder press, "caz e maz machine", no. O giusto a chi, per pura fortuna, ha le leve adatte a quello specifico attrezzo e non allo speculare, di altra ditta produttrice, della suddetta palestra di fronte.
Comprendo tuttavia la filosofia della lancia che hai spezzato, e quella la condivido a pieno!

Anch'io, però, concordo solo in parte: non amo la lat machine (non la cito a caso, a seguito del fatto che lo hai fatto tu), ma sebbene preferisca le trazioni alla sbarra, i complementari muscolari (settimana prossima, nuovo articolo dedicato a varianti e complementari) hanno la loro utilità se usati con criterio.
Concordo a pieno con la problematica dell'inclinazione della panca o della tirata della lat dietro o avanti (il tutto, per intenderci, l'ho capito) e questo sottolinea purtroppo un grosso problema delle palestre in questo Paese: istruttori che non trasmettono i giusti messaggi, perchè non sono pagati a sufficienza per farlo, perchè le palestre non possono far pagare a sufficienza gli avventori, altrimenti la palestra di fronte che costa poco te li porta via tutti.
Molta, molta tristezza. Non è colpa di chi ha il dubbio che la panca debba stare a 45° o a 65°, visto che di questo gli insegnano a preoccuparsi, sia in palestra, sia i motivators under doping su YouTube.
Una considerazione sul concetto di funzionale, visto che nomini la panca: è funzionale eccome. E' lo schema motorio che conta, perchè come dice Tommy, se è per questo non siamo nati per fare i dip, ma nemmeno i piegamenti (per parlare di una cosa più simile - che poi, nemmeno lo è - alla panca). Siamo nati per spingere qualcosa, è questo che conta... panca, piegamenti, dip, military, pike, insegnano a spingere dandoci la possibilità di trovare la giusta impostazione; chest press, shoulder press, "caz e maz machine", no. O giusto a chi, per pura fortuna, ha le leve adatte a quello specifico attrezzo e non allo speculare, di altra ditta produttrice, della suddetta palestra di fronte.
Comprendo tuttavia la filosofia della lancia che hai spezzato, e quella la condivido a pieno!
Re: Spezzo una lancia...
Grande Max e grazie per i tuoi feedback!
Diciamo che i sono pro lavori funzionali sia fatti con i pesi che a corpo libero...poi ovviamente penso che ognuno adatta il lavoro alle sue preferenze e obiettivi. Fermo restando che in certe situazioni anche le macchine possono tornare utili.
Continua così!
Diciamo che i sono pro lavori funzionali sia fatti con i pesi che a corpo libero...poi ovviamente penso che ognuno adatta il lavoro alle sue preferenze e obiettivi. Fermo restando che in certe situazioni anche le macchine possono tornare utili.
Continua così!