scheda definizione
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
scheda definizione
ciao mi soni fatto una scheda in definizione in circuito in questa maniera qui, puo andare bene?
A:petto,schiena,triciiti,bicipiti B:gambe,gambe,spalle,spalle, C:A ; seconda settimana BAB sarebbe un circuito 4x12o15 senza pausa tra gli esercizi. il tutto mi dura 35 o 40 minuti. e molte volte metto anche due esercizi pervmuscolo in super serie, se mi riesce troppo facile un esercizio per muscolo.
			
			
									
									
						A:petto,schiena,triciiti,bicipiti B:gambe,gambe,spalle,spalle, C:A ; seconda settimana BAB sarebbe un circuito 4x12o15 senza pausa tra gli esercizi. il tutto mi dura 35 o 40 minuti. e molte volte metto anche due esercizi pervmuscolo in super serie, se mi riesce troppo facile un esercizio per muscolo.
Re: scheda definizione
Diciamo che lo stimolo è ok. 
Quella stessa scheda potrebbe essere ipertrofica se mangi con surplus calorico.
Se stai facendo un'alimentazione come avevi accennato, con un deficit calorico è ok per la definizione. Provala 3-4 settimane e vedi come.
			
			
									
									
						Quella stessa scheda potrebbe essere ipertrofica se mangi con surplus calorico.
Se stai facendo un'alimentazione come avevi accennato, con un deficit calorico è ok per la definizione. Provala 3-4 settimane e vedi come.
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
Re: scheda definizione
si si l ho sempre usata anche in passato pe la definizione. se no che altri approcci potrei usare? uso anche molto il fullbody a circuito.il principio dev essere non dare tempo al muscolo di recuperare togliendo ossigeno e quindi costringendo il corpo a usare il grasso. per quello in definizione ho sempre usato il circuito con pesi di massa per non perdere volume muscolare alzando a 15 le rep .
			
			
									
									
						Re: scheda definizione
Così va benissimo...nulla vieta anche di fare un primo esercizio di richiamo per la forza con carichi più alti per non perdere l'abitudine a lavorare con carichi alti. 
A me piacciono questi approcci che hai indicato come anche lavori in stile EDT.
			
			
									
									
						A me piacciono questi approcci che hai indicato come anche lavori in stile EDT.
- 
				giovanni91
 - Messaggi: 432
 - Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
 
Re: scheda definizione
sono reduce dal metodo coniugato della tua guida sono un po stanco di tirare su la madonna ahhahah =))) comunque tengo sempre in definizione il 75 o 70 del peso massimale. non scendo mai. e poi a settembre di solito riinizio con forza esplosiva in 5x5. sai cosa. in ipocalorica andare a fare un richiamo di froza mi sembra eccessivo perchè non ne avrei la forza piu che altro
			
			
									
									
						Re: scheda definizione
ottimo...allora un periodo così ci sta