Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » mer ott 30, 2019 10:18 am

Eccomi di nuovo.
Il titolo credo esplichi abbastanza bene la mia situazione/quesito.
Sono in ipo da un po' (monitorata con regime alimentare del nutrizionista da fine settembre). Premetto che non ho pesato gli alimenti da quando ho iniziato il regime (se non la carne e gli albumi) ma chiaramente, sentendo la fame quando più quando meno, so bene che sono in deficit.
Da quando seguo il regime, ho notato una diminuzione di cm nella zona inferiore, che poi è la zona su cui mi interessa lavorare, non solo allo specchio ma semplicemente indossando capi che mi stavano stretti fino a poco tempo fa. Ovviamente non sono lontanamente arrivata dove voglio, e la mia intenzione è di continuare cocciutamente finché non raggiungo l'obiettivo.
Non sono ossessionata dalla bilancia ma ogni tanto mi peso, per monitorare l'andamento della situazione e ho notato che ogni volta che lo faccio, il peso è sempre fermo lì, stazionario. Che io mi pesi una mattina fra settimana o il lunedi mattina (dopo una domenica con pranzo ''libero'' dove comunque mangio di più con più varietà di alimenti), il peso è lì fermo.
Per dei periodi ho conteggiato le kcal con fatsecret e ho notato che durante questi periodi il peso tendeva ad oscillare spesso, a differenza di adesso che non monitoro ma rimango comunque in ipo.

So che dopo un po' di tempo che si è in ipo si stalla, evidentemente anche prima di rivolgermi al nutrizionista ero in deficit (stavo attenta a quel che mangiavo anche quando non monitoravo le kcal). Quindi la domanda è:
quando si verifica questa situazione in cui il peso è fermo, si sta in ipo, si sente la fame (gestibile) e OVVIAMENTE ci si allena (sono 5 su 7 in palestra + vita e lavoro attivi), che si fa?

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da TommyB1992 » mer ott 30, 2019 2:33 pm

lisavi ha scritto:
mer ott 30, 2019 10:18 am
si sta in ipo, si sente la fame (gestibile) e OVVIAMENTE ci si allena (sono 5 su 7 in palestra + vita e lavoro attivi), che si fa?
Spesso si alleggerisce lo stress.
Quando gli stressor esterni sono molti il corpo per mantenere l'omeostasi sostituisce gli acidi grassi con l'acqua.

Questo succede quando:
- Ci alleniamo troppo spesso
- Stiamo in low-carb (non capita con le low-fat)
- Il deficit è protratto da tempo

Ciò non vuol dire che non si sta dimagrendo, semplicemente significa che non lo vediamo sulla bilancia.

Ci sono due strategie in questo contesto:
1) Alleggerire il carico (fare una settimana di scarico) con un refeed a carico dei carboidrati;
2) Continuare per 20-40 giorni, dopo questo periodo di tempo, se si trattava di effetto whooshing, il corpo rilascerà l'acqua in eccesso e ci vedremo dimagriti di 2kg tutti in una volta.

Altre strategie (se non si tratta del problema sopra citato sono):
- Tagliare nuovamente le kcal del 3-5% (ovviamente per farlo bisogna contarle :lol:)
- Aumentare il dispendio energetico (in questo contesto se continui a fare la vita precedente, non è necessario contarle)

Una cosa da fare sempre è intervallare periodi di dieta con periodi di normocalorica per riportare i valori endocrini a livelli normali, alcuni protcolli:
- 3 settimane di ipo, 1 di normo
- 4 settimane di ipo, 1-2 di normo
- 6 settimane di ipo, 2-4 di normo

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » mer ott 30, 2019 4:42 pm

Grazie!
Immagino che tra le opzioni quella che mi riguarda sia quella del deficit protratto nel tempo. Perchè la mia non è una dieta molto low carb, almeno i carbo non sono così bassi rispetto agli altri macro... e per l'allenamento ho alleggerito molto da fine settembre fino a scorsa settimana che ho iniziato i circuiti metabolici (sempre con il calisthenics nel mezzo)...

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da TommyB1992 » mer ott 30, 2019 5:11 pm

lisavi ha scritto:
mer ott 30, 2019 4:42 pm
Grazie!
Immagino che tra le opzioni quella che mi riguarda sia quella del deficit protratto nel tempo. Perchè la mia non è una dieta molto low carb, almeno i carbo non sono così bassi rispetto agli altri macro... e per l'allenamento ho alleggerito molto da fine settembre fino a scorsa settimana che ho iniziato i circuiti metabolici (sempre con il calisthenics nel mezzo)...
Comunque ti consiglio di pesarti tutti i giorni (se non tutti, quasi). I soggetti giovani hanno variazioni di peso fino al 5% giornaliero (io stesso mi vedo pesare un giorno 2kg in meno, un giorno 2 in più), più l'eta avanza meno ciò è necessario, perciò è preferibile lavorare con le medie rispetto al singolo peso (sottraendo la media della settimana passata a quella attuale).

Questo per dire che magari hai avuto sfortuna e ti sei pesata quei giorni che il peso sulla bilancia segnava più o meno uguale (se non ho capito male non ti pesi molto spesso).

Un altro fattore da considerare secondo me è programmare periodi di normocalorica (se non già presenti) per riportare il metabolismo a livelli (si spera) ottimali e ciclare i macro nutrienti e le chilocalorie durante la settimana (ciò per un breve periodo "illude" il corpo).

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » mer ott 30, 2019 5:22 pm

Si, indubbiamente inizio a pesarmi tutti i giorni per monitorare meglio le oscillazioni, se ci sono.
Domani ho poi la pesata con il nutrizionista e vediamo cosa ne pensa a proposito. Seguendo il suo regime da un po' penso che dovremmo varare tutte le opzioni ;)

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » gio ott 31, 2019 3:05 pm

Tornata ora dalla visita.
Il peso è invariato come mi aspettavo. Abbiamo quindi rifatto la bia e dai valori risulta che ho messo 1kg di grasso.Nonostante ciò ho perso cm come ho ribadito nel post precedente. Secondo lui la causa è che ero da troppo a stecchetto (prima del 1° appuntamento ho monitorato grammature per 10/15 gg e prima ancora andavo a sentimento e a sentore) e che appena ho aggiunto un po' di carbo (evidentemente prima ne mangiavo troppo pochi), il corpo li ha assorbiti e mi son liberata di acqua e annessi.
Mi ha modificato ancora il piano per gestire cercare di trovare un equilibrio fisico e una stabilità per poi vedere di bruciare l'eccesso di adipe.
Tenendo conto anche dei precedenti post e risposte qui sopra... come faccio ad aver preso 1 kg (% di massa muscolare invariata) e aver diminuito in contemporanea i cm? Tenendo conto appunto che ho seguito il piano quasi alla lettera, senza sgarrare e gestendo i sentori della fame.
Sono abbastanza confusa :shock:

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da TommyB1992 » gio ott 31, 2019 4:50 pm

Non ho ben capito anche io, lui cita l'effetto whooshing, ma in questo caso il peso doveva scendera.
Oltretutto tecnicamente se è vero che hai messo 1kg di grasso vorrebbe dire che hai perso 1kg di massa magra (quindi ci può satare, la circonferenza rimane invariata ma l'adipe sostituisce il muscolo, perciò con la plicometria dovrebbe segnalare un valore di bodyfat maggiore, anche se sappiamo che il muscolo tende a occupare in maniera differente lo spazio perciò non è proprio vero).

Comunque non vorrei sembrare una persona che critica, però bia e pesatura della giornata non mi sembrano strumenti affidabili per capire se qualcuno ha messo o perso 1kg di massa di qualcosa.

Intanto perchè non esiste strumento che possa calcolare precisamente la composizione corporea se non un'autopsia, tanto meno strumenti che si appoggiano alla statistica (i valori di bia e bia variano molto dal modello e dalla formula che essa utilizza) e che oltretutto sono molto sensibili alle condizioni della persona (una persona con la stessa composizione corporea ma che si pesa in condizioni differenti può dare valori incongruenti anche se ci aspetteremmo valori identici).

Quindi per non andare troppo per le lunghe: per me questi numeri non vogliono dire molto.

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » gio ott 31, 2019 9:36 pm

TommyB1992 ha scritto:
gio ott 31, 2019 4:50 pm
Non ho ben capito anche io, lui cita l'effetto whooshing, ma in questo caso il peso doveva scendera.
Oltretutto tecnicamente se è vero che hai messo 1kg di grasso vorrebbe dire che hai perso 1kg di massa magra (quindi ci può satare, la circonferenza rimane invariata ma l'adipe sostituisce il muscolo, perciò con la plicometria dovrebbe segnalare un valore di bodyfat maggiore, anche se sappiamo che il muscolo tende a occupare in maniera differente lo spazio perciò non è proprio vero).

Comunque non vorrei sembrare una persona che critica, però bia e pesatura della giornata non mi sembrano strumenti affidabili per capire se qualcuno ha messo o perso 1kg di massa di qualcosa.

Intanto perchè non esiste strumento che possa calcolare precisamente la composizione corporea se non un'autopsia, tanto meno strumenti che si appoggiano alla statistica (i valori di bia e bia variano molto dal modello e dalla formula che essa utilizza) e che oltretutto sono molto sensibili alle condizioni della persona (una persona con la stessa composizione corporea ma che si pesa in condizioni differenti può dare valori incongruenti anche se ci aspetteremmo valori identici).

Quindi per non andare troppo per le lunghe: per me questi numeri non vogliono dire molto.


Capisco. Sicuramente non capisco la connessione tra aver preso 1 kg, aver "fatto la fame" avendo seguito scrupolosamente il piano, e aver perso cm nelle gambe e glutei... boh !

TommyB1992
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer mag 08, 2019 5:00 pm

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da TommyB1992 » ven nov 01, 2019 4:33 pm

lisavi ha scritto:
gio ott 31, 2019 9:36 pm
Capisco. Sicuramente non capisco la connessione tra aver preso 1 kg, aver "fatto la fame" avendo seguito scrupolosamente il piano, e aver perso cm nelle gambe e glutei... boh !
Se ho capito bene (solo se ho capito bene): provenendo da una dieta ipo-glucidica e avendo reintrodotto i carboidrati hai ottenuto l'effetto whooshing e hai sofferto la fame perchè si è alzata la produzione di T3 (eliminando i carboidrati in ipocalorica si soffre meno la fame perchè la leptina rimane costante).

lisavi
Messaggi: 11
Iscritto il: gio ott 24, 2019 10:50 am

Re: Ipocalorica, stallo del peso, diminuzione cm

Messaggio da lisavi » sab nov 02, 2019 10:58 am

EH si, sembrerebbe proprio cosi in effetti !
Comunque mi baserò su misure specchio e prestazioni in palestra, capisco che la Bia possa comunque sbagliare
Grazie delle risposte!

Rispondi