Sst

Rispondi
Fitnessman83
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 04, 2019 7:15 pm

Sst

Messaggio da Fitnessman83 » sab mag 04, 2019 7:29 pm

Ciao Umberto sono un appassionato di allenamento e calisthenics cosa ne pensi del metodo sst? Funziona? Come struttureresti un programma con questo metodo? Mi puoi fare un esempio? Grazie in anticipo un saluto sei il numero 1

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: Sst

Messaggio da Luca Ruggiero » sab mag 04, 2019 11:26 pm

Non lo conosco e facendo una ricerca, ho letto che il metodo inizia così: 12 ripetizioni per 3 serie al 75% del massimale con 15 secondi di recupero (così, tanto per iniziare eh, non è mica tutto qui). Ho chiuso la pagina causa diagnosi di follia pura.

Magari ho pescato la fonte sbagliata, per cui sono curioso anch'io di cosa dice Umberto.

Avatar utente
Umberto
Site Admin
Messaggi: 2722
Iscritto il: mar gen 08, 2019 11:46 am

Re: Sst

Messaggio da Umberto » dom mag 05, 2019 8:31 am

Anch'io lo conoscevo così...

Vale quello che vale per tutti i sistemi: La ricetta esatta non è ancora stata scoperta, e sai il perché? Perché non esiste! Il corpo umano non è fatto per essere standardizzato e l’allenamento non è una scienza esatta, ma si basa esclusivamente su teorie. E se segui una sola teoria rischi seriamente di fallire nel tuo intento, perché se per caso la teoria si rivelasse non adatta alle tue caratteristiche avresti perso tempo inutilmente.

Quello che viene proprosto è un sitema, puoi provarlo e valutare come il tuo fisico risponde...terminato questo lavoro andrai ad utilizzare altri sistemi per creare nuovi stimoli e nuove variabili.
Il bello dell'allenamento è proprio provare e testare. Altrimenti uno si allenerebbe per tutta la vita con la stessa scheda. E sai che noia!
8-) Seguimi su Instagram

Lista di attesa Sistema 15WORKOUT

Avatar utente
Luca Ruggiero
Messaggi: 5063
Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
Località: Napoli

Re: Sst

Messaggio da Luca Ruggiero » dom mag 05, 2019 12:32 pm

Sono lieto che Umberto abbia detto quello che ha detto, significa che non sono impazzito :)

Tornando al discorso, se conosci il tuo massimale di un'alzata, se la settimana successiva al calcolo "pronti via" metti su il 75%, dubito che escano più di 2-3 ripetizioni pulite e tra un set e l'altro dopo 15 secondi, invece di partire starai ancora realizzando cos'è successo.

Ovviamente più un atleta è avanzato, tanto più sono realistici i numeri che ho appena indicato. Un atleta base, paradossalmente, potrebbe apparentemente performare un po' meglio, poichè il proprio massimale è stato sicuramente calcolato in modo sottostimato sul proprio potenziale rispetto ad un atleta avanzato, quindi il 75% corrisponde (a titolo di esempio, non scientifico) al 63% del proprio vero potenziale.

Se il metodo ti incuriosisce provalo, ma accetta un parere: calcola non l'1RM, ma il 15RM e basati su quel peso (senza calcolare il 75%) per iniziare con quel 12X3 serie con 15 secondi di recupero. E non farti male per provarlo ad ogni costo.

Fitnessman83
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 04, 2019 7:15 pm

Re: Sst

Messaggio da Fitnessman83 » dom mag 05, 2019 12:43 pm

Grazie per la risposta Umberto te come struttureresti il programma mi potresti fare un piccolo esempio di allenamento ?

Alberto Bertini
Messaggi: 615
Iscritto il: gio feb 14, 2019 1:07 pm

Re: Sst

Messaggio da Alberto Bertini » dom mag 05, 2019 1:13 pm

Noi essere umani non siamo uguali tutti i giorni.
Oggi il mio massimale è 100.
Domani può essere 101.
E dopo domani 98.
E questo anche se faccio le cose al meglio.
Quindi non siamo matematica, abbiamo tutti oscillazioni, fluttuazioni, pur se non esagerare.
Da ciò la deduzione di non prendere alla lettera o come scritti sulla pietra schemi, programmi di allenamento etc.
Esistono 100.000 programmi di allenamento quante sono le persone in questo mondo, infiniti schemi, metodiche e abbinamenti quanti sono gli esseri viventi.
Come esistono infiniti lineamenti mimico facciali ed infiniti modi di vivere e concepire la vita.
Ogni atleta dovrebbe nel proseguo della sua carriera di atleta, sia che pratichi o non pratichi l’agonismo trovare il suo metodo di allenamento, e quello che oggi ti va bene è molto probabile domani non ti vada più bene e che tu debba rivederlo o completamente o parzialmente.
Ma come dice Umberto è questo il bello dell’allenamento.Se uno facesse sempre le stesse cose l’allenamento in tempi più o meno lunghi oltre a portare ad uno stallo diventerebbe veramente tedioso e porterebbe non pochi all’abbandono.
Può anche darsi che uno rimanga affezionato ai dei suoi principali schemi allenanti, anzi ciò non è raro, però generalmente questi cardini allenanti vengono integrati con altre metodiche e sperimentazioni.Chi ama allenarsi è portato a verificare,vedere, provare magari anche sbagliando, ma d’altronde a volte si impara anche dagli errori.
Io sulla mia pelle ho provato schemi di allenamento che se li elencavo ad un corso istruttori molto probabilmente mi avrebbero bocciato ed invece su me pare abbiano funzionato.
Ciò dovrebbe fare riflettere e diffidare dai vari guru del web che propongono il loro metodo di allenamento come unico ed infallibile.Cio’ altro non è che strategia di marketing.

Avatar utente
Umberto
Site Admin
Messaggi: 2722
Iscritto il: mar gen 08, 2019 11:46 am

Re: Sst

Messaggio da Umberto » dom mag 05, 2019 6:36 pm

Me lo studio bene e provo a fare un video in merito per spiegarlo...
Io comunque lo userei come strategia su uno o due esercizi a seduta...perchè è un lavoro a cedimento molto impegnativo.
8-) Seguimi su Instagram

Lista di attesa Sistema 15WORKOUT

Fitnessman83
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mag 04, 2019 7:15 pm

Re: Sst

Messaggio da Fitnessman83 » lun mag 06, 2019 3:06 pm

Grazie Umberto aspetto il video 💪

Rispondi