scusate la mia assenza ma non riuscivo più ad accedere al forum;colgo l'occasione per ringraziare il coach Miletto che mi ha aiutato nel recupero delle credenziali.
Vorrei chiedervi delle opinioni a riguardo del mio pensiero sulla suddivisione dei gruppi muscolari;premetto che mi alleno sei volte a settimana e quindi preferisco allenarmi con delle suddivisioni in full body (3/4 giorni) più delle sedute di richiamo muscoli carenti/specializzazione (2/3 giorni). Questa strategia la adotto soprattutto nelle fasi di costruzione muscolare mentre in un periodo come questo,in cui ricerco qualità e maggiore definizione mi alleno per tutta la settimana con routine fullbody in quanto credo che con un regime ipocalorica abbia poco senso inserire delle sedute di specializzazione.
Cosa ne pensate a riguardo? avrebbe senso curare i gruppi carenti in periodi di cut?
Un saluto,
Francesco
