Orario pasti
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
Orario pasti
Sr pranzo alle 14 e lo spuntino lo faccio alle 17e 30 e poi mi alleno è sbagliato?
- Luca Ruggiero
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: gio apr 18, 2019 8:03 pm
- Località: Napoli
Re: Orario pasti
Penso che la tua preoccupazione sia quella di avere poche energie, ma io mi preoccuperei più di non andare in palestra con qualcosa di poco digeribile sullo stomaco ed allenarti mezz'ora dopo averla mangiata.
Inizialmente comunque può succedere di sentirsi un po' più debole se hai mangiato troppo tempo prima, ma ti abitui in poco.
Io faccio powerlifting e mi alleno la mattina, solo con la colazione, due ore dopo o giù di lì e non ho problemi.
Vero è che man mano che vai avanti nella giornata si accumula stress e puoi patire stanchezza, ma per questo ti suggerirei uno spuntino pomeridiano abbastanza nutriente (ma non pesante) e l'uso di aminoacidi essenziali o ramificati da prendere prima o durante l'allenamento stesso, magari sorseggiandoli se sono in polvere.
Inizialmente comunque può succedere di sentirsi un po' più debole se hai mangiato troppo tempo prima, ma ti abitui in poco.
Io faccio powerlifting e mi alleno la mattina, solo con la colazione, due ore dopo o giù di lì e non ho problemi.
Vero è che man mano che vai avanti nella giornata si accumula stress e puoi patire stanchezza, ma per questo ti suggerirei uno spuntino pomeridiano abbastanza nutriente (ma non pesante) e l'uso di aminoacidi essenziali o ramificati da prendere prima o durante l'allenamento stesso, magari sorseggiandoli se sono in polvere.
-
- Messaggi: 615
- Iscritto il: gio feb 14, 2019 1:07 pm
Re: Orario pasti
Senti è soggettivo.
Se digerisci in fretta e non ti da noia puoi allenarti anche mezz’ora o un’ ora dopo un pasto leggero.
Ci sono persone che si allenano la mattina a digiuno ovviamente con la dovuta idratazione.
Altre che hanno la digestione lenta e aspettano 3 ore.
Ovviamente dipende anche da quanto mangi a pranzo e da che spuntino fai.
Se quello che fai non ti da noia continua a farlo.
Se digerisci in fretta e non ti da noia puoi allenarti anche mezz’ora o un’ ora dopo un pasto leggero.
Ci sono persone che si allenano la mattina a digiuno ovviamente con la dovuta idratazione.
Altre che hanno la digestione lenta e aspettano 3 ore.
Ovviamente dipende anche da quanto mangi a pranzo e da che spuntino fai.
Se quello che fai non ti da noia continua a farlo.
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
Re: Orario pasti
la mia unica preoccupazione era allenarmi con lo stomaco ancora pieno. ma in effetti passano tre ore da un pasto all altro e il preworkout è a base di yogurt greco e un frutto o fonte di carbo. poi ci sono volte che mi alleno magari una volta la mattina e la volta dopo il pomeriggio. ma cmq faccio sempre passare 24 ore da un allenmento
-
- Messaggi: 615
- Iscritto il: gio feb 14, 2019 1:07 pm
Re: Orario pasti
Se non ti da noia fai tranquillamente.
-
- Messaggi: 615
- Iscritto il: gio feb 14, 2019 1:07 pm
Re: Orario pasti
Quanto all’allenamento bigiornaliero col dovuto allenamento e magari modulando l’intensità a misura del soggetto è una cosa fattibile, se ripeto uno è allenato a farlo ed ha tempo libero per farlo e lo vuole fare.
L’importante anche qui è giocare bene su come impostare le intensità.
L’importante anche qui è giocare bene su come impostare le intensità.
-
- Messaggi: 432
- Iscritto il: lun gen 28, 2019 11:20 am
Re: Orario pasti
no biallenamento scherzi!! nel senso che per esempio lunedi mi alleno la mattina e mercoledi il pomeriggio
-
- Messaggi: 615
- Iscritto il: gio feb 14, 2019 1:07 pm
Re: Orario pasti
Puoi benissimo allenarti un giorno la mattina, l’altro il pomeriggio, non ci è nessun problema
Re: Orario pasti
Non vedo grossi problemiSr pranzo alle 14 e lo spuntino lo faccio alle 17e 30 e poi mi alleno è sbagliato?